
Biografia
Le Supremes — Diana Ross, Mary Wilson e Florence Ballard — si formano nel 1960 a Detroit. Inizialmente conosciute come Primettes e come quartetto (con Barbara Martin), debuttano per la Motown l’anno successivo.
Inizialmente è Flo Ballard la cantante solista, ma Diana Ross si rivela essere più adatta a cantare il pop. Berry Gordy, manager del gruppo nonché fondatore della Motown, ritiene che infatti quest’ultima possa dare delle chance migliori al gruppo, che infatti nel 1964 arriva in testa alle classifiche con "Where did our love go", mentre l’anno successivo raggiunge la vetta con "You keep me hangin' on", premiato con il Grammy nel 1966 come miglior brano pop.
Al di fuori delle scene, però, incominciano a nascere dei problemi tra Gordy e altre cantanti della casa...
Discografia di Supremes
Tutti gli album di Supremes, dall'esordio del 1962 fino all'ultimo album.
MEET THE SUPREMES | 1962 | Motown |
WHERE DID OUR LOVE GO? | 1964 | Motown |
AT THE COPA | 1965 | Motown |
I HEAR A SYMPHONY | 1966 | Motown |
LOVE CHILD | 1968 | Motown |
LET THE SUNSHINE IN | 1969 | Motown |
RIGHT ON | 1970 | Motown |
TOUCH | 1971 | Motown |
THE SUPREMES | 1975 | Motown |
HIGH ENERGY | 1976 | Motown |
MARY, SCHERRIE AND SUSAYE | 1976 | Motown |
CLASSIC VIDEO HITS | 2008 | Hudson Street |
Tutte le ultime notizie su Supremes

Diana Ross è (ancora) “The Boss”
L’icona torna in tour, a 80 anni: elogio di una guerriera, che ha indicato la via a molte colleghe.

Otto donne per l'8 marzo: Diana Ross

Grammy 2023, premi alla carriera a Nirvana e Nile Rodgers
“I hear a symphony”: la classica nel repertorio delle Supremes - Voto 9.5/10
Holland - Dozier – Holland, i Re Mida del pop e del soul
DeAgostini "Soul": domani in edicola ‘I hear a symphony’
Nel decimo numero della collana il capolavoro delle Supremes

La canzone che innescò la 'Beatlemania' negli USA
All'epoca della sua pubblicazione "I want to hold your hand" dei Beatles divenne il singolo britannico più venduto di tutti i tempi
Il doppio significato di "You Can't Hurry Love"
La canzone oltre a un doppio significato ebbe anche una doppia vita: prima con le Supremes e poi con Phil Collins

Diana Ross immortale: dopo più di vent'anni esce un nuovo album
A 77 anni la cantante, icona della black music, torna in pista con un nuovo disco di inediti: ascolta qui il primo singolo.
Leggi tutti gli articoli su Supremes
Le ultime recensioni di Supremes
A volte, come si evince frugando tra gli annali della musica pop, non c’è niente di meglio che uno schiaffo in faccia e un bagno di umiltà. Quando il trio delle meraviglie Holland- Dozier – Holland, la crema degli autori della Motown, consegnò...
Leggi tutto