Biografia
                I Local Natives vengono dal sud della California, precisamente da Silver Lake, nei pressi di Los Angeles. 
I cinque ragazzi, dopo aver suonato per anni come Cavil At Rest, salgono alla ribalta partecipando all'edizione 2009 di SXSW, grande manifestazione musicale di stanza ad Austin, Texas, dove si fanno notare per le loro canzoni a più voci e per la loro destrezza sul palco. 
Firmano per la rinata etichetta inglese Infectious e danno così alle stampe il loro primo album GORILLA MANOR, un lavoro in bilico tra folk e indie-rock orchestrale, sulla scia di formazioni quali Fleet Foxes, Vampire Weekend ed Arcade Fire. A gennaio 2013 è previsto il secondo lavoro della band (che nel frattempo ha subìto un cambio di formazione) intitolato HUMMINGBIRD.            
Discografia di Local Natives
Tutti gli album di Local Natives, dall'esordio del 2009 fino all'ultimo album.
| GORILLA MANOR | 2009 | Rough Trade | 
| HUMMINGBIRD | 2013 | French Kiss | 
Tutte le ultime notizie su Local Natives
            Local Natives - la recensione di "Sunlit Youth"
Terzo disco per la band americana, a più di tre anni da "Hummingbird". "Dimenticatevi tutto quello che abbiamo prodotto finora e quello che il...
            Local Natives - la recensione di "SUNLIT YOUTH"
            2013, Local Natives, Kendrick Lamar e Alt-J gli artisti più attivi dal vivo
@Live, la guida ai concerti della settimana: Suede, Arctic Monkeys e altri
Se vi è capitato di fare due passi in città (qualsiasi città), avrete sicuramente notato che stanno iniziando a spuntare le prime decorazioni...
@Live, i concerti da non perdere nel weekend: Local Natives, The Heavy e altri
L’@Live Weekend di questa settimana è bello corposo. Come sempre, prima faremo il punto della situazione sui nomi che stanno circolando da inizio...
Concerti, Local Natives: si aggiunge una data in luglio
I Local Natives hanno deciso di accorciare i tempi e di aggiungere una nuova data nel nostro Paese prima di quelle già in programma per il...
Concerti, Local Natives: altre due date in Italia a novembre
Reduci dalla pubblicazione del loro ultimo album “Hummingbird”, i Local Natives saranno presto in Italia per presentare il loro nuovo capitolo...
Leggi tutti gli articoli su Local Natives
Le ultime recensioni di Local Natives
                         Dei Local Natives non si sente parlare dal 2013: il gruppo, attivo dal 2005, aveva raggiunto un discreto livello di successo con il singolo “Breakers” all’interno dell’album “Hummingbird”. Al tempo i suoni erano essenziali, impreziositi di tanto...
                        
Leggi tutto
                    
                        “Hummingbird” significa colibrì. La traduzione letterale è uccello del ronzio, rumore che l'animale compie per il suo velocissimo battito d'ali. I colibrì hanno anche capacità particolari rispetto ad altri esemplari della loro specie, come quella...
                        
Leggi tutto
                    
                        No, i Local Natives non fanno world music. Ma nel mondo della musica che conta, se non altro a livello indipendente, ci stanno entrando.  La band è composta da cinque ragazzi provenienti da Orange County ed appena trasferitisi tutti insieme...
                        
Leggi tutto
                    
                        Dopo sei anni a nome Cavil At Rest, cinque ragazzi provenienti da Silver Lake, Los Angeles, decidono di chiamare la propria band Local Natives. Vengono chiamati a suonare alla rinomata manifestazione musicale South By Southwest di Austin (Texas...
                        
Leggi tutto
                    
Leggi tutte le recensioni di Local Natives
Tutto su Local Natives
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Local Natives