
Biografia
È il 1964 quando il batterista Enrico Maria Papes, il chitarrista Mino Di Martino e suo fratello Sergio al basso, allora ventenni, formano I Giganti. Nel 1965 si unisce al trio il tastierista Checco Marsella. Il primo grande successo è “Tema”: terza classificata al Disco per l’estate del 1966, raggiunge la vetta della Hit parade e venderà un milione di copie. Primo posto in classifica anche con “Proposta”, presentata a Sanremo l’anno dopo e ugualmente premiata dalla terza piazza; sempre del ’67 è la “scandalosa” e censuratissima “Io e il presidente”, con la quale I Giganti si piazzano - manco a farlo apposta - terzi al Cantagiro. Nel ’68 il gruppo prende nuovamente parte al Festival di Sanremo con “Da bambino”, in coppia col debuttante Massimo Ranieri. Una partecipazione poco fortunata...
Tutte le ultime notizie su I Giganti

Cantagiro, le canzoni del 1967
La storia della manifestazione dal 1962 al 1969

Albergo Intergalattico Spaziale: il ritorno

Le canzoni di "Un disco per l'estate" 1966
La Hit Parade italiana di 55 anni fa
La classifica dei dischi più venduti del 24 febbraio 1967
La Hit Parade italiana di 55 anni fa
La classifica dei dischi più venduti del 17 febbraio 1967
La Hit Parade italiana di 55 anni fa
La classifica dei dischi più venduti del 10 febbraio 1967
1971-2021: 50 anni di “Terra in bocca” dei Giganti
L’album è stato pubblicato nel novembre del 1971.

I Giganti, 55 anni fa in testa alla hit parade
Videoconversazione con Enrico Maria Papes
Le ultime recensioni di I Giganti
di Ivano Rebustini Durante l’estate, riscopriamo album classici della musica italiana, con recensioni dall’archivio di Rockol. La copertina, con quell'inconfondibile cura dei particolari (la fotografia sgualcita del gruppo...
Leggi tutto