Rockol30

Albergo Intergalattico Spaziale: il ritorno

Il duo pubblica “Navicomete” un nuovo vinile d’inediti dopo ventiquattro anni d’assenza discografica
Albergo Intergalattico Spaziale: il ritorno

Riapre le porte l’Albergo Intergalattico Spaziale, la band fondata a fine anni ’70 da Mino De Martino (ex bassista de I Giganti) e la moglie Terra Di Benedetto.

La band di culto ha recentemente pubblicato il proprio quinto album (inclusa una raccolta live) intitolato “Navicomete”, un doppio LP (vinile) della durata di settanta minuti che continua il viaggio nella sperimentazione sonora con atmosfere spaziali e psichedeliche.

L'album, composto da venti brani scritti da Terra di Benedetto e interpretati da Mino de Martino insieme a un gruppo di musicisti di alto livello, è descritto come una 'suite di poesia sonora' suddivisa in quattro parti: 'Il sogno, la morte e l'Arcobaleno', 'Una magnetica rete di anime avvolge la luna', 'Del vivere e del morire' e 'La chiara luce dell’essenza originaria' con testi cantati o recitati in diverse lingue, tra cui inglese, italiano, latino, albanese e portoghese e composti seguendo tecniche teatrali e di poesia sonora. “Navicomete” incorpora riferimenti alla 'Divina Commedia' di Dante Alighieri.

La realizzazione del nuovo album ha richiesto oltre cinque anni di lavoro e mantiene le influenze psichedeliche e sperimentali, vicine all’esordio della band, che richiamano artisti come Popol Vuh e Tangerine Dream.

Il progetto musicale coinvolge diversi musicisti, alcuni dei quali hanno collaborato in precedenza con Terra e Mino, come Walter Maioli, Arturo Stalteri e Vincenzo Zitello, oltre a nuovi talenti. 

Le grafiche dell'album sono curate dall'artista visiva Rä di Martino, e la confezione discografica è stata sviluppata da Psych-Out Records.

Il doppio album è (esclusivamente) un vinile ordinabile nei negozi o direttamente a Psych-Out Records

Nata negli anni '70, Albergo Intergalattico Spaziale è stata una delle band musicali più innovative in Italia. La formazione (Mino De Martino e Terra Di Benedetto) si è sviluppata attorno a un locale omonimo a Roma (aperto da De Martino dopo l’esperienza con I Giganti), frequentato da figure dell'avanguardia artistica. 

Il primo album dell'Albergo, registrato nel '76 e ristampato nel 2001, è un punto di riferimento per la sperimentazione musicale dell'epoca.

L’album era stato registrato per la EMI ma il risultato finale, un mix tra elettronica, progressive e avanguardia, spaventò la label che rescisse il contratto. Mino e Terra, recuperati i diritti ,pubblicano in maniera indipendente quello che sarà l’esordio della formazione.

Negli anni successivi, Terra e Mino hanno continuato a lavorare su progetti individuali, ma hanno anche pubblicato altri album sotto il nome dell'Albergo, come 'Alchimia del Verbo' (registrazione di una serata di musica a poesia realizzata a Carpi del 2004), 'Angeli di solitudine' (2009, diciassette inediti registrati tra il 1974 e il 1996 con la presenza di Franco Battiato e Giusto Pio) e 'Cammino sotto il mare' (del 2011 contenente “tracce di canzoni” ancora con la partecipazione di Franco Battiato e registrazioni live). 

“Navicomete” rappresenta il quarto album della band e Terra di Benedetto sta pianificando una serie di esibizioni dal vivo per presentare il nuovo materiale, scegliendo luoghi adatti per le atmosfere musicali evocate dalla musica del gruppo.

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.