Biografia
I Danzig si formano nel 1987 a Lodi, New Jersey dalla volontà del cantante dei Misfits Glenn Danzig che forma la band assieme a John Christ (chitarra), Eerie Von (basso) e Chuck Biscuits (alla batteria). Il debutto eponimo arriva nel 1987, seguito dal secondo lavoro DANZIG II: LUCIFUGE (1990) e da DANZIG III: HOW THE GODS KILL (1992). Danzig realizza un progetto solista BLACK ARIA (1993) e poi scrive la canzone "Thirteen" nel disco di Johnny Cash AMERICAN RECORDINGS (1994). Nello stesso anno esce lo sperimentale DANZIG 4. Durante il tour di supporto al disco Chuck Biscuits lascia la band e viene sostituito da Joey Castillo; successivamente il gruppo si scioglie e Danzig ne forma una nuova versione che realizza BLACKACIDEVIL (1996), lavoro non molto fortunato, rimanendo in classifica...
Discografia di Danzig
Tutti gli album di Danzig, dall'esordio del 1987 fino all'ultimo album.
| DANZIG | 1987 | Universal Distribution |
| DANZIG II: LUCIFUGE | 1990 | Universal Distribution |
| DANZIG III: HOW THE GODS KILL | 1992 | Universal Distribution |
| DANZIG 4 | 1994 | Universal Distribution |
| BLACKACIDEVIL | 1996 | E-Magine Entertainment Inc. |
| 6:66 SATAN’S CHILD | 1999 | E-Magine Entertainment Inc. |
| I LUCIFERI | 2002 | Spifire Records |
| CIRCLE OF SNAKES | 2002 | Spitfire Records |
| BLACK ARIA II | 2006 | Megaforce |
Tutte le ultime notizie su Danzig
La storia dell’asta per microfono dei Korn creata da H.R. Giger
È in mostra a Torino un simbolo del nu metal che nasconde una storia curiosa d’arte e musica
Secondo Glenn Danzig oggi il punk non potrebbe mai esplodere: ecco perché
Il Re è morto, canta Danzig
Addio a Todd Youth, chitarrista di Warzone, Danzig e altri
Todd "Youth" Schofield, chitarrista newyorchese noto per essere stato l'addetto alle sei corde per alcune delle band più rilevanti sul panorama...
Danzig - la recensione di "BLACK LADEN CROWN (DIGIPACK)"
Nuovo album di inediti dopo sette anni per i Danzig di Glenn Danzig. Un parto durato tre anni in studio, che ci porta nove pezzi di rock-metal...
Glenn Danzig torna alle origini... o almeno ci prova - Voto 6/10
Un buon disco che tenta di recuperare il feeling dei primi tre album targati Danzig. Certo il tempo non è gentiluomo...
The Original Misfits sono un po’ tarocchi?
Fino a che punto siamo disposti a cedere al fascino del karaoke propinato da band storiche che si “riuniscono” con formazioni improbabili? Ognuno...
Leggi tutti gli articoli su Danzig
Le ultime recensioni di Danzig
Quando nel 1977 il Re si congedava da questo mondo, dopo aver collezionato successi e calorie di ogni sorta, il problematico ventenne Glenn Danzig stava ancora cercando la sua strada, preso dall’idea di mettere in piedi una band punk. Nonostante...
Leggi tutto
Tre anni: è il tempo che Glenn Danzig ha impiegato ad assemblare questo album – le session hanno avuto inizio a febbraio del 2014 e, come intermezzo, ha pubblicato un orribile disco di cover (il disgraziatissimo “Skeletons” del 2015… la schiena...
Leggi tutto
Glenn Danzig è sempre Glenn Danzig. Del resto se - come lui - sei stato il frontman di tre formazioni miliari per la storia del punk e dell'heavy rock (i Misfits, i Samhain e poi i Danzig) non può essere diversamente. Sulla sua musica si sono...
Leggi tutto
Glenn Danzig è uno dei personaggi più noti all’interno della scena musicale gotica. Fin dagli anni Settanta, il musicista statunitense realizza lavori di altissimo livello fondendo il punk, la musica metal e lo stile gotico. “Circle of snakes” è...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Danzig
Citazioni e frasi di Danzig
«Ho dato molto al Punk, cambio genere.»
Tutto su Danzig
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Danzig
| Social e altri siti di riferimento | |
| Altro: | http://danzig-verotik.com |