Libri: le ultime Recensioni

Giulio Casale - la recensione di "INTANTO CORRO"
Un altro cantante che si da alla narrativa? Si e no. Giulio Casale "è figura pressoché unica nel panorama culturale italiano", dice un po...

Aurelio Pasini - la recensione di "THE DOORS. UNTIL THE END: TESTI COMMENTATI"
La distinzione tra poesia e "lyrics", testi delle canzoni è stata spesso dibattuta, e lo è tutt'oggi. Ma se c'è un caso in questi confini tendono...

Franco Fabbri - la recensione di "AROUND THE CLOCK"
Il sottototitolo di questo volume recita "Breve storia della popular music", e le parole chiave per comprenderlo sono due. "Popular music...

Alessio Lega - la recensione di "CANTA CHE NON TI PASSA"
Brassens, Gainsbourg, Moustaki, Ferré, Vian, Brel sono probabilmente i nomi più noti della galleria di 32 ritratti curati da Alessio Lega. Ciò che...

John Phillips – Jon Chappel - la recensione di "CHITARRA PER NEGATI"
La serie “For dummies” è un'affermata collana editoriale “tuttologa”: manuali per principianti su ogni argomento, dal vino ai sistemi operativi...

Gerd Leonhard - la recensione di "MUSIC 2.0"
Di Gerd Leonhard vi abbiamo parlato in questo spazio qualche anno fa, in occasione della pubblicazione italiana de "Il futuro della musica...

Greg Brooks - Simon Lupton - la recensione di "FREDDIE MERCURY - PAROLE E PENSIERI"
Un'autobiografia di Freddie Mercury scritta oggi? A meno che gli estensori non abbiano qualche potere soprannaturale, non è ovviamente possibile...

Franz Di Cioccio - Riccardo Bertoncelli - la recensione di "SULLE CORDE DI LUCIO"
L'ennesimo libro su Battisti? Non proprio. E non solo perché a firmarlo sono due nomi di spicco della musica italiana: Riccardo Bertoncelli, il...

Federico Fiumani - la recensione di "DIAFRAMMA TRACK BY TRACK "
Federico Fiumani è un grande del rock italiano: con i suoi Diaframma ha scritto pagine importanti, e recentemente è pure uscito un disco tributo...

Piergiorgio Odifreddi - la recensione di "MATEMATICO E IMPERTINENTE"
Che c’entra un matematico, per quanto impertinente e indisponente, con Rockol? Potrei cavarmela sostenendo che Piergiorgio Odifreddi si sta...

Elisa - la recensione di "UN SENSO DI ME"
Le macchine fotografiche digitali ci hanno reso più liberi nel catturare il momento, o siamo diventati dei logorroici dell’immagine, senza più il...

Caparezza - la recensione di "SAGHE MENTALI. VIAGGIO ALLUCINANTE IN UNA TESTA DI CAPA"
Se l’ultimo disco di Caparezza, “Le dimensioni del mio caos”, era un fonoromanzo, questo è un audiolibro. Non nel senso che questo termine sta...