Rockol30

«IL CHARLIE - Charlie Cinelli e Stefano Soggetti» la recensione di Rockol

Charlie Cinelli e Stefano Soggetti - IL CHARLIE - la recensione

Recensione del 05 gen 2015 a cura di Franco Zanetti

(Compagnia della Stampa, 160 pagine, 15 euro)

Voto 8/10

La recensione

Charlie Cinelli è un caso a sé. E’ il caso di un bresciano che è diventato profeta in patria, cosa che di solito non capita - e ai bresciani ancora meno. E’ un musicista valido e completo che ha fatto un bel po’ di strada, in tutti i sensi, in Italia e all’estero, prima di decidere di fermarsi dove era nato e di coltivare il proprio orticello operando dalla casa natìa (proprio dalla casa, intendo, perché Cinelli è della generazione di quelli nati in casa grazie alla “levatrice” – cioè all’ostetrica). Ha studiato la sua – che è anche mia – lingua madre, prima adattandola al rock, poi utilizzandola per dare musica alla voce al massimo poeta bresciano (Angelo Canossi). Ed è spessissimo sui palchi della città e della provincia, molto amato e molto rispettato, e se lo merita. L’ho messo e visto alla prova prima di Natale, quando gli ho chiesto se se la sentiva di scrivere in dialetto il testo di “Do they know it’s Christmas”, la canzone dei Band Aid: ne ha fatto una traduzione praticamente letterale, in metrica inappuntabile, e ci ha impiegato mezza giornata. Un fenomeno.

In questo libro si racconta con leggerezza e autoironia (“breve storia della mia vita, dall’infanzia all’immaturità”), senza mai scadere nell’autocelebrazione e nella vanteria, pur avendo in curriculum collaborazioni con nomi di lusso (Riccardo Cocciante, Renato Zero, Ornella Vanoni, Mina, Zucchero). Ce ne fossero, come Charlie Cinelli...
(Franco Zanetti)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.