Rockol30

«NICO - BUSSANDO ALLE PORTE DEL BUIO - Gabriele Lunati» la recensione di Rockol

Gabriele Lunati - NICO - BUSSANDO ALLE PORTE DEL BUIO - la recensione

Recensione del 17 ott 2006

(Stampa Alternativa – 182 pagine, 13 euro)

La recensione

Un libro su una delle figure femminili più controverse della storia del rock. Un libro su una donna bellissima, a tal punto da odiare lei stessa la propria bellezza. Un libro su una persona sola. Un libro su Nico.

“Nico. Bussando alle porte del buio” è un volume scritto dal giornalista musicale Gabriele Lunati e dedicato alla chanteuse tedesca. L’autore racconta la storia di una donna tragica, sfuggente e dalla voce inconfondibile. Narra la sua vita sregolata e autodistruttiva, le sue esperienze artistiche come musa della Factory di Andy Warhol, come attrice, come cantante dei Velvet Underground e la sua carriera solista. I suoi amori con Brian Jones degli Stones, Bob Dylan (che scrisse per lei “I’ll keep it mine”), John Cale, Lou Reed e Iggy Pop. Il figlio Ari avuto con Alain Delon (e mai riconosciuto dall’attore). La sua inconsolabile e incolmabile solitudine.
Nel libro si possono trovare aneddoti, testi tradotti delle sue canzoni e la pubblicazione di una delle rare interviste concesse da Nico (in questo caso ad una radio australiana).
Insomma, un libro davvero interessante per conoscere una donna che racchiuse tutte le caratteristiche sopra elencate, una donna incredibile, attorniata da tantissime persone ma in fondo sempre sola, anche nel momento della sua morte avvenuta nel 1988 in seguito ad una caduta in bicicletta.


Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.