Rockol30

«GUIDE ROCK- CALIFORNIA
GUIDE ROCK- IRLANDA
- Roberto Caselli, Aldo Pedron
Monica Melissano
» la recensione di Rockol

Roberto Caselli, Aldo Pedron
Monica Melissano - GUIDE ROCK- CALIFORNIA
GUIDE ROCK- IRLANDA - la recensione

Recensione del 22 giu 2001

Ed Riuniti, pagg.384 Lire 35.000
Ed. Riuniti, pagg.216, Lire 25.000

La recensione

Due volumi a metà strada tra la guida turistica e l’enciclopedia che si rivolgono al viaggiatore che vuole rivivere i luoghi che hanno fatto la storia della musica degli ultimi cinquant’anni.

Lo schema di entrambi i volumi è identico: si comincia con una breve introduzione storico -geografica (niente di particolarmente impegnativo), altrettanto brevi informazioni pratiche utili per chi viaggia (stile “Lonely Planet”), alcuni itinerari (di 10 giorni per l’Irlanda, di 15 per la California) e poi una suddivisione del paese in aree più o meno grandi.
Ogni zona viene poi descritta e associata ad un fenomeno musicale, sia questa la beat generation di San Francisco o gli U2 di Dublino, per poi suggerire gli indirizzi dei luoghi cult ad esso legato come case, alberghi, tombe e, ancor meglio, locali in cui si suona musica dal vivo.
Non mancano poi nelle ultime sezioni indirizzi web utili (attenzione però perché alcuni di quelli che abbiamo verificato per la California sono risultati inesistenti o sbagliati) e indicazioni sulle riviste, le librerie, i giornali, le radio locali nonché i negozi di musica.
Interessante in finale il capitoletto dal titolo “Il suono di...” in cui vengono suggeriti i 50 album fondamentali per capire la musica del paese e, nel volume “California” qualche pagina dedicata ai 110 posti migliori per fare surf: non sarà musica, ma è molto “California dream”.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.