Rockol30

«THE PARK IS MINE - RECORDED LIVE AT FINSBURY PARK - Pulp» la recensione di Rockol

Pulp - THE PARK IS MINE - RECORDED LIVE AT FINSBURY PARK - la recensione

Recensione del 25 dic 1998

Polygram video, durata 1h 29' circa

La recensione

Eccolo qui, il gruppo di Jarvis Coker, simpatico, umoristico, acido, istrionico, timido, arrogante, melenso ma soprattutto intelligente. I suoi Pulp offrono una mistura di amori e umori coniugati a musica intrigante e inusitata, espressione di un animo libero e di una insofferenza incontrollata nei confronti dell’establishment. Dopo il successo dell’album "This is hardcore" e la pubblicazione su cd del presente live, la videocassetta in questione permette di vedere il gruppo in azione al Finsbury Park, di fronte alla ‘solita’ folla oceanica, con 15 brani che attingono tanto dalla sua ultima prova discografica che dalle precedenti. La formazione (Nick Banks batteria, Jarvis Cocker voce, Candida Doyle tastiere, Steve Mackay basso e Mark Webber chitarra/ tastiere, ai quali si aggiunge Richard Hawley alla chitarra e una serie di coristi) è quella già immortalata sull’ultimo album di studio. Cocker si conferma intrattenitore dalle pose guascone una volta sul palco, molto lacrimoso nell’impostazione vocale e a tratti comico, finendo per assomigliare a un bizzarro incrocio tra David Bowie e Mr. Bean: la band fa onestamente il suo lavoro e anche qualcosa di più, offrendo uno spettacolo efficace e assai scorrevole. Tra i brani ecco i vari classici del gruppo come "Do you remember the first time", "This is hardcore", "Common people" e tanti altri, per un totale di 15 brani in un’ora e mezza. Sarebbe esagerato, comunque, dire che in questo videoclip succede qualcosa che non sia la pura e semplice riproposizione del concerto, per cui forse è meglio assicurarsi il CD.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.