Rockol30

«THE BEST OF 1980-1990 - U2» la recensione di Rockol

U2 - THE BEST OF 1980-1990 - la recensione

Recensione del 10 mag 1999

Polygram video, durata 1ora e 18 minuti

La recensione

La stessa tracklist del greatest hits recentemente pubblicato offre da spunto per l’uscita di questa raccolta di video degli U2, che scarrellano i loro 14 brani contenuti su disco affiancati da una serie di suggestivi videoclip. Inutile dire che si tratta di materiale in gran parte stranoto, per cui vi segnaliamo le cose che magari, pur essendo già in possesso dei fans, sono meno note relativamente alla videografia del gruppo irlandese. Una è “I will follow”, registrata in studio nel 1980 dagli U2, allora giovanissimi. Bono e soci fanno quasi tenerezza, ma la potenza della canzone esige rispetto, anche se il video, come si conviene ad un gruppo esordiente, risalta per la sua pochezza di mezzi. Bello in definitiva il video di “Sweetest thing”, l’unico che vede il gruppo nella sua attuale veste ‘very fashion’ per la regia del vecchio amico Kevin Godley, e interessante l’inedito estratto da “Rattle and hum”, vale a dire “One three hill”, originariamente tagliato dalla versione definitiva del film. Il resto è mitologia, dalla neve di Snowdon per le riprese di “New year’s day” alle strade di Los Angeles nel panico per “Where the streets have no name”, dai clip di “Rattle and hum” a quelli, maggiormente epici e misticheggianti, tratti dall’album “The joshua tree”. Ogni video cerca di far venir fuori dal gruppo la parte che poi verrà consegnata alla storia, vale a dire la carica emozionale, la spinta entusiasta, in una parola la passione, di Bono Vox e soci. E’ per questo che gli U2 hanno marcato quel decennio e buona parte di quello ormai agli sgoccioli. Da antologia, in tutti i sensi.


Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.