Rockol30

«CALENDAR SONG - Valeria Arnaldi» la recensione di Rockol

Una canzone al giorno...

365 + 1 (c'è anche il 29 febbraio)

Recensione del 11 lug 2023 a cura di Franco Zanetti

Ultra, 304 pagine, euro 16.90

Voto 6.5/10

La recensione

L'idea di partenza è interessante - scegliere e presentare una canzone per ogni giorno dell'anno - ma rispettare un concept è molto difficile, sicché si va dalle canzoni che hanno nel titolo la data del giorno a cui sono abbinate ("29 settembre", "Dove siete stata la notte del 3 giugno?", "Il primo giono di primavera") a quelle che si riferiscono ad avvenimenti o celebrazioni connessi alla data stessa ("Breathe" degli U2 nel giorno del Bloomsday, "San Valentino" di Carmen Consoli il 14 febbraio) a - e sono la maggioranza - canzoni senza un preciso riferimento al calendario. Le schede, purtroppo, forse per ragioni di spazio, sono brevi e spesso abbastanza generiche; il risultato è una playlist, sì, ma senza una vera coerenza narrativa.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.