Album

Bruce Springsteen - la recensione di "WE SHALL OVERCOME THE SEEGER SESSIONS"
Ecco una bella, e magari inattesa notizia: Bruce Springsteen ha ancora qualcosa di nuovo da dire, a proposito della musica folk americana. Chiude...

Marco Parente - la recensione di "NEVE RIDENS (RIDENS)"
A distanza di cinque mesi dalla pubblicazione della prima parte di “Neve ridens” (“Neve”) ecco il secondo tempo (“Ridens”) del nuovo disco di...

Riccardo Cocciante - la recensione di "TUTTI I MIEI SOGNI"
Tutte le principali canzoni di Riccardo Cocciante raccolti in un’unica pubblicazione. Intitolato “Tutti i miei sogni”, il box include ben...

Calexico - la recensione di "GARDEN RUIN"
Sarebbe fin troppo facile parlare di "sorpresa" e "svolta" a proprosito di "Garden ruin", quinta sortita discografica della premiata coppia Burns...

Stereolab - la recensione di "FAB FOUR SUTURE"
A due anni di distanza da “Margerine eclipse” tornano gli Stereolab. “Fab four suture” può essere considerato allo stesso tempo un nuovo album ed...

Ennio Morricone - la recensione di "MORRICONE BOSSA"
Il maestro Ennio Morricone è conosciuto in tutto il mondo per aver creato le colonne sonore di opere cinematografiche che resteranno per sempre...

Motorpsycho - la recensione di "BLACK HOLE BLACK CANVAS"
Dopo le sperimentazioni pop, jazz-psichedeliche e country degli ultimi lavori, i Motorpsycho tornano al rock. Orfana del batterista Hakon Gebhardt...

Diaframma - la recensione di "ALBORI"
Tornare alle radici di uno dei gruppi più influenti della musica italiana degli anni Ottanta. E’ questo lo scopo di questa pubblicazione...

We Are Scientists - la recensione di "WITH LOVE AND SQUALLOR"
I We Are Scientist sono un gruppo newyorkese composto da Keith Murray (voce, chitarra), Chris Cain (basso) e Michael Tapper (batteria). “With love...

Cyndi Lauper - la recensione di "THE BODY ACOUSTIC"
Cyndi Lauper, giunta all’età di 52 anni (dimostrandone almeno venti in meno), decide di rimettersi in gioco e rivisitare alcune delle sue più...

Jane Birkin - la recensione di "FICTIONS"
Forse il titolo inganna. Perché sembra esserci non poca autobiografia in queste “finzioni” letterario-musicali, ispirate almeno in parte a...

Luca Leoni - la recensione di "(IO) BALLO FUORI TEMPO"
Luca Leoni è un cantautore nato a Bari nel 1973, terzo figlio di unna famiglia di antiquari di Taranto. Oltre alla passione per l’archeologia...