Album

Johnny Cash - la recensione di "AMERICAN V - A HUNDRED HIGHWAYS"
Di Johnny Cash si è detto, scritto, visto e sentito molto, dopo la sua morte. Film, antologie, dischi postumi, su tutti il box dedicato agli...

Artisti Vari - la recensione di "IL LATO D"
Nella notte tra il 31 ottobre ed il primo novembre del 2004 perde la vita in un banale incidente stradale Stefano Facchielli, in arte D. Rad...

Art Brut - la recensione di "BANG BANG ROCK'N'ROLL"
Art Brut è un termine coniato dal pittore Jean Dubuffet per indicare le opere create senza una precisa intenzione artistica ma reagendo ad un...

Novastar - la recensione di "ANOTHER LONELY SOUL"
Trascinato dal successo del singolo “Never back down”, arriva anche in Italia il nuovo album dei Novastar. La band, originaria del Belgio, è...

Meganoidi - la recensione di "GRANVANOELI"
I Meganoidi continuano a cavalcare l’onda del cambiamento. Dopo lo ska di “Into the darkness, into the moda” e il pop-rock di “Outside the loop...

Spinto Band - la recensione di "NICE AND NICELY DONE"
La Spinto Band è una formazione statunitense (del Delaware) composta da sei ragazzi di età compresa tra i 19 e 24 anni. Il loro nome nasce da una...

Piero Pelù - la recensione di "IN FACCIA"
E’ finita, la guerra di Piero. E il riferimento simbolico alla farfalla, sulla cover del CD, è già indicativo della sua trasformazione. Dopo...

Phoenix - la recensione di "IT'S NEVER BEEN LIKE THAT"
Giungono alla terza prova Thomas Mars, Deck D’Arcy, Christian e Branco Mazzalai, in arte Phoenix. A due anni da “Alphabetical”, la formazione...

Flavio Oreglio - la recensione di "SIAMO UNA MASSA DI IGNORANTI"
Sesto disco per Flavio Oreglio, uno dei comici più amati usciti dalla fucina di Zelig. “Siamo una massa di ignoranti” è un disco orientato verso...

Hooverphonic - la recensione di "NO MORE SWEET MUSIC"
A quattro anni di distanza dall’ultimo lavoro in studio (“Jackie Cane”) e due anni dopo la raccolta live più inedito dal titolo “Sit down and...

Reverse Dj set - la recensione di "THE REVERSE"
Il progetto The Reverse nasce dall’incontro tra DJ Myke e due musicisti umbri di nome Svedonio (chitarra) e Lillo (basso). Il loro intento è...

Bob Dylan - la recensione di "MODERN TIMES"
"Modern times" è il primo disco di sstudio di Bob Dylan dal 2001, anno in cui uscì “Love and theft”. Tra le curiosità del disco, registrato con la...