Album

Frank Black - la recensione di "FAST MAN RAIDER MAN"
E’ passato solo un anno dalla pubblicazione di “Honeycomb”, ma il prolifico Frank Black torna con un nuovo album, doppio. Alcune canzoni di “Fast...

Tiziano Ferro - la recensione di "NESSUNO E' SOLO"
C'è poco da dire: Tiziano Ferro è IL cantante italiano emerso negli ultimi. E' esploso con un disco, “Rosso relativo”, è cresciuto con il secondo...

Les Claypool - la recensione di "OF WHALES AND WOE"
“Of whales and woe” è il secondo album pubblicato da Les Claypool a suo nome. Infatti l’ex bassista dei Primus, pur avendo realizzato numerosi...

Royal Dan - la recensione di "A TRIBUTE TO THE GENIUS OF STEELY DAN"
Un tributo al genio degli Steely Dan. Da un’idea del chitarrista e produttore Jeff Richman nasce questo tributo al duo composto da Donald Fagen e...

Gem Boy - la recensione di "GINECOLOGY"
I Gem Boy sono una band rock demenziale nata nel 1992 a Bologna. “Ginecology” è il loro tredicesimo album in studio, il primo per l’etichetta...

Live - la recensione di "SONGS FROM BLACK MOUNTAIN"
I Live giungono al settimo album in studio. La band capitanata da Ed Kowalczyk torna a tre anni di distanza da “Bird of prey” con dodici nuove...

Muse - la recensione di "BLACK HOLES AND REVELATIONS"
Strano caso quello dei Muse. Quando sono emersi, al tempo del primo disco “Showbiz” (2000) sembravano uno dei tanti cloni dei Radiohead, complice...

Nouvelle Vague - la recensione di "BANDE A' PART"
Nel 2004 l’omonimo album di debutto dei francesi Nouvelle Vague conquistò tutta l’Europa rileggendo in chiave bossanova (e con l’ausilio di soavi...

Lampshade - la recensione di "LET'S AWAY"
I Lampshade sono un gruppo costituito da musicisti provenienti da Danimarca e Svezia. Durante il tour intrapreso in seguito agli ottimi consensi...

Rainbow - la recensione di "LIVE IN MUNICH 1977"
Nel 1977 il successo dei Rainbow era alle stelle. Il gruppo formato da Ritchie Blackmore dopo la separazione dai Deep Purple riempiva le arene di...

Raf - la recensione di "PASSEGGERI DISTRATTI"
E chi si aspettava rap e politica da Raf? A 46 anni, invece, il cantautore ha scelto questa strada per l'album che segna il passaggio alla nuova...

Amir Issaa - la recensione di "UOMO DI PRESTIGIO"
Amir Issaa è nato a Roma nel 1978 e cresciuto nel quartiere multietnico di Torpignattara. Figlio di un immigrato egiziano, Amir si avvicina fin...