Rockol30

«BIG BOY - Sergio Sylvestre» la recensione di Rockol

Sergio Sylvestre - BIG BOY - la recensione

Recensione del 21 mag 2016

La recensione


Sergio Sylvestre ha 24 anni, è nato e vissuto a Los Angeles, in California, e nel 2012 ha deciso di trasferirsi in Italia dopo un viaggio nel Salento. Proprio in Salento, a Gallipoli, il cantante ha cominciato ad esibirsi dal vivo presso un locale, il Samsara, diventandone il vocalist di punta delle serate, proponendo successi pop e dance in versioni acustiche insieme ad una vera e propria live band composta da Luca Bovino alle percussioni e Aldo Torsello alla chitarra. Nel 2014 prende parte al progetto discografico "Salento calss Italy", che lo vede al fianco di nomi quali quelli di Snoop Dogg, Clementino, Boomdabash e Sud Sound System. Sergio canta pezzi pop, rock, gospel, rap e r&b, guidato da Lydia Mouton, vocal coach del compianto Michael Jackson e della sorella di Beyoncé, Solange Knowles. La svolta, però, arriva nell'autunno del 2015: Sergio entra a far parte della scuola di Amici. Dopo aver superato il "pomeridiano" del talent, nella primavera del 2016 il cantante accede dunque al serale della quindicesima edizione di Amici.




Entrato a far parte della squadra blu guidata da Nek e J-Ax, nel corso delle puntate del serale Sergio si esibisce dal vivo sulle note di brani quali - tra gli altri - "Est-ce que tu m'aimes?" di Maitre Gims, "Will you be there", "Hallelujah", "Can't help falling in love", "Cry baby" e "Skyfall". Ora, alcune delle cover eseguite da Sergio durante Amici sono state incise e sono finite all'interno del nuovo EP del cantante, "Big boy". Il disco è stato anticipato dall'omonimo singolo scritto da Ermal Meta e contiene altri tre inediti e quattro cover: quella di "Hello" di Adele, "Say something" di A Great Big World, "Take me to church" di Hozier e "Cheating" di John Newman.

Tracklist

01. Big boy
02. Ashes
03. Save me
04. No goodbye
05. Say something
06. Take me to church
07. Cheating
08. Hello

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.