Rockol30

«SUMMERTIME: WILLIE NELSON SINGS GERSHWIN - Willie Nelson» la recensione di Rockol

Willie Nelson - SUMMERTIME: WILLIE NELSON SINGS GERSHWIN - la recensione

Recensione del 03 mar 2016

La recensione


Willie Nelson è stato il primo artista country della storia a ricevere il Premio Gershwin: il nuovo album del cantautore, intitolato "Summertime: Willie Nelson Sings Gershwin", è proprio un album di brani scritti dal leggendario duo di autori statunitense George e Ira Gershwin: "Erano scrittori semplicemente incredibili. Hanno scritto alcune delle più grandi canzoni di sempre", ha detto Willie Nelson in risposta all’assegnazione del Premio Gershwin, "le canzoni di Gershwin ci accompagnano da molti anni, mi ricordo che quando ero piccolo ascoltavo già tutte queste canzoni, resteranno con noi per sempre, perché la grande musica non sbiadisce mai".




Tra gli 11 classici di Gershwin registrati da Willie Nelson per il suo nuovo album ci sono due duetti: "Let's call the whole thing off" con Cyndi Lauper (la canzone è stata originariamente interpretata da Fred Astaire e Ginger Rogers nel film del 1937 "Shall we dance") e "Embraceable you" con Sheryl Crow (la canzone è stata eseguita da Ginger Rogers in "Girl crazy", registrata da Billie Holiday nel 1944 e inserita nella Grammy Hall of Fame nel 2005); prodotto dall’amico e collaboratore musicale Cannon con il co-produttore Matt Rollings, "Summertime: Willie Nelson Sings Gershwin" vede la collaborazione di musicisti quali Matt Rollings (piano, organo, Wurlitzer), Jay Bellerose (batteria), David Piltch (basso), Dean Parks (chitarra elettrica, chitarra acustica), Paul Franklin (steel guitar), Kevin Smith (basso), Bobbie Nelson (organo, pianoforte), Mickey Raphael (armonica).

Tracklist

01. But not for me
02. Somebody loves me
03. Someone to watch over me
04. Let's call the whole thing off
05. It ain't necessarily so
06. I got rythm
07. Love is here to stay
08. They all laughed
09. Embraceable you
10. They can't take that away from me
11. Summetime

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.