Rockol30

«ANIMAL HEART - Nina Persson» la recensione di Rockol

Nina Persson - ANIMAL HEART - la recensione

Recensione del 17 feb 2014

La recensione

La maggior parte dei lettori si ricorda sicuramente di Nina Persson come la minuta e bionda cantante dei Cardigans, band che a cavallo tra anni Novanta e Duemila ha conquistato le classifiche pop-rock di tutto il mondo con hit come “Erase/rewind”, “My favourite game” e “Burning down the house” (con Tom Jones), prima di prendersi una lunga pausa che, tranne rare apparizioni live, perdura tutt'ora.

Poi ci fu il progetto parallelo A Camp, con il marito produttore Nathan Larson e Niclas Frisk degli Atomic Swing, nel quale sperimentarono sonorità più vicine all'indie-pop.
Ora, alla soglia dei 40 anni e dopo aver affrontato anche un tumore, Nina ha deciso di provare la strada solista con questo debutto intitolato “Animal heart”. Si tratta di un disco incentrato sulle relazioni e sulla necessità di superare situazioni che tengono legati, il tutto su un tappeto fatto di synth-pop, indie ed atmosfere eteree.
L'album è stato prodotto con Eric D Johnson (The Shins) ed il marito Nathan, con il quale Nina vive in quel di Harlem, New York, insieme al figlio di 3 anni Nils.
In merito a questo suo primo lavoro in solitaria la Persson ha affermato: “Scrivo ancora su emozioni come quella di sentirsi un outsider nel mondo o avere la sensazione di vivere all'interno del proprio cervello”.

Tracklist

01. Animal heart
02. Burning bridges for fuel
03. Dreaming of houses
04. Clip your wings
05. Jungle
06. Digestif
07. Food for the beast
08. Forgot to tell you
09. Catch me crying
10. The Grand Destruction game
11. Silver like the moon
12. This is heavy metal
13. Sometimes

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.