Rockol30

«UN SABATO ITALIANO 30 - Sergio Caputo» la recensione di Rockol

Sergio Caputo - UN SABATO ITALIANO 30 - la recensione

Recensione del 02 dic 2013

La recensione

Sergio Caputo festeggia i trent'anni dalla pubblicazione del suo primo album, "Un sabato italiano", lavoro che lo lanciò verso il successo. Il cantautotore swing-pop romano si fa in 'tre' per questo importante anniversario: la pubblicazione di una nuova edizione del disco originale, dal titolo "Un sabato italiano 30" (arricchito da due brani inediti), un tour teatrale in partenza a dicembre (in occasione del quale Caputo sarà accompagnato sul palco da una band di sette elementi inclusa una sezione di fiati) e la pubblicazione di un'autobiografia, dal titolo "Un sabato italiano memories", in cui il cantautore racconta gli aneddoti e le storie che hanno fatto da sfondo alla genesi del disco.

"'Un sabato italiano' parla d'amore, di amicizia e di inquietudine", ha dichiarato Sergio, "Quando ho scritto e registrato le canzoni di questo album, non avrei mai immaginato che trent'anni dopo sarebbero state apprezzate da persone che nel 1983 non erano ancora nate. Nel trentennale dell'album ho provato forte il bisogno di tornare in studio e risuonare questi pezzi, per sentirli di nuovo miei, dopo averli cantati e suonati per trent'anni anni in tutti i modi possibili".
La tracklist di "Un sabato italiano 30" è la stessa dell'album originale del 1983, ma in una sequenza diversa che vede in testa i due brani inediti, "C'est moi l'amour" (storia di un uomo, con disavventure amorose alle spalle, che fa di tutto per convincere la persona amata di essere lui l'amore che lei aspettava - brano autobiografico la cui pubblicazione sarà seguita da quella del relativo videoclip) e "I love the sky in september".

Tracklist

01. C'est moi l'amour
02. I love the sky in september
03. Un sabato italiano
04. E le bionde sono tinte
05. Weekend
06. Io e Rino
07. Mettimi giù
08. Cimici e bromuro
09. Mercy bocù
10. Night
11. Bimba se sapessi
12. Spicchio di luna

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.