Rockol30

«ELETTRA E CALLIOPE - Andrea Mirò» la recensione di Rockol

Andrea Mirò - ELETTRA E CALLIOPE - la recensione

Recensione del 11 giu 2012

Voto 6/10

La recensione

A tre anni di distanza dal suo precedente album in studio “La fenice”, torna con un nuovo album Andrea Mirò, al secolo Roberta Migliotti.
La poliedrica cantautrice piemontese presenta un lavoro diviso in due parti: la prima intitolata appunto “Elettra”, incentrata su sonorità più dirette e rock, suonate con la sua band; la seconda parte, “Calliope”, invece più sintetica ed introspettiva, realizzata solo con il produttore hip-hop Marco Zangirolami. I testi affrontano, come spesso accade nelle sue canzoni, temi di un certo spessore come ad esempio l'inadeguatezza dell'uomo di fronte alla prepotenza delle aspettative, alla delusione di una scelta sbagliata, alla pretesa di un ruolo stereotipato.
Da segnalare come bonus track una versione di “Senza che nulla cambi” in duetto con Dargen D'Amico.
In merito a questo nuovo lavoro la Mirò ha affermato: “Ho scelto due nomi che evocano miti lontani: due personaggi – Elettra, figura della tragedia greca di Sofocle ed Eschilo, quindi dal forte coinvolgimento emotivo e drammatico, anima mobile, dinamica, di pancia – Calliope, musa della poesia, la maggiore e saggia tra le muse, dal sapore intellettuale e riflessivo, di testa. Tutt’e due questi mondi sonori mi appartengono e mi rappresentano: ho bisogno dell’atto artistico diretto e di quello d’introspezione musicale; del vestito sonoro più scarno ed essenziale, manuale, e dell’arrangiamento cesellato a distanza, costruito a macchina”.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.