Rockol30

«QUANTE STELLE UN SOLO CIELO - Andrea Romano» la recensione di Rockol

Andrea Romano - QUANTE STELLE UN SOLO CIELO - la recensione

Recensione del 26 apr 2011

La recensione

Nella primavera del 2010 Andrea Romano esordisce sul mercato discografico con il suo primo album “Specchio nel blu”. Il cantautore bresciano non è più un ragazzino, ma un uomo che ha incontrato l'arte (nella vita è anche disegnatore) un po' più tardi del normale e che ha inciso il suo primo disco a 45 anni.

Un anno dopo Romano, ex pilota di rally e imprenditore, decide di scrivere il secondo capitolo della sua discografia, dando alle stampe “Quante stelle un solo cielo”, un lavoro maggiormente maturo che si basa sull'incontro tra l'influenza di grandi cantautori come Ivano Fossati, Luigi Tenco e Giorgio Gaber e sonorità più leggere e pop. I testi spaziano dall'introspezione (“Quando io saprò”, “Poi”), all'amore (“Da te per me”, “Lasciami”), passando per la società (“Mondo”) ed una dedica al padre (“Se io fossi vento”). A coadiuvare Andrea Romano in questa sua nuova fatica ci sono stati in particolare il maestro Umberto Iervolino (già al fianco di Francesco Renga e Alexia) che ha arrangiato sette episodi del disco e la band pop-rock bresciana dei Kaufman, che ha suonato in tre brani. Da segnalare, infine, una cover di “Ti lascio una canzone” di Gino Paoli.

Tracklist

01. Mondo
02. Lasciami
03. Da te per me
04. Quando io saprò
05. Solo un passo
06. Marilù
07. Dimmi
08. Una piccola stella
09. Poi
10. Se io fossi vento
11. Ti lascio una canzone

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.