Rockol30

«GREAT BRITISH SONGS - Ali Campbell» la recensione di Rockol

Ali Campbell - GREAT BRITISH SONGS - la recensione

Recensione del 10 gen 2011

La recensione

“È sempre un po’ pericoloso affrontare le canzoni che hanno fatto la storia della musica. Da un lato vuoi rendere loro giustizia e dall’altro vuoi creare una nuova atmosfera, in questo caso reggae. Ho scelto canzoni emblematiche ma non ovvie. È stata questa la vera sfida, fare qualcosa che non riesci a concepire prima di averlo ascoltato. È stato un vero e proprio atto d’amore nei confronti della canzone popolare britannica degli ultimi decenni”. Così Ali Campbell, ex frontman dello storico gruppo reggae inglese degli UB40, ha presentato il suo quarto lavoro solista intitolato “Great British songs”.

Il cantante di Birmingham, ad un anno di distanza dal suo precedente lavoro “Flying high”, ha deciso di rivedere e “correggere” in chiave reggae canzoni storiche come “Got to get you into my life” e “A hard day's night” dei Beatles, “Paint it black” e “Honky tonk women” dei Rolling Stones, “He ain't heavy, he's my mother” e “Carrie Anne” degli Hollies, “Love is the drug” dei Roxy Music, “You wear it well” di Rod Stewart, “Squeeze box” degli Who, “All right now” dei Free, “You really got me” dei Kinks e “Baker street” del recentemente scomparso Gerry Rafferty.
Il disco, registrato tra Londra e la Giamaica, vede alla sezione ritmica due leggende del reggae come Sly & Robbie.

Tracklist

01. Got to get you into my life
02. Paint it black
03. He ain't heavy, he's my brother
04. Love is the drug
05. Honky tonk women
06. Carrie Anne
07. You wear it well
08. Squeeze box
09. All right now
10. You really got me
11. A hard day's night
12. Baker street

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.