Rockol30

«REUNITED - Jazz Passengers» la recensione di Rockol

Jazz Passengers - REUNITED - la recensione

Recensione del 09 gen 2011

La recensione

Jazz Passengers fu uno di quei gruppi che, a cavallo fra anni Ottanta e Novanta, cercò di fondere il jazz con un sound più pop. La band fu fondata nel 1987 dal sassofonista Roy Nathanson e dal trombettista Curtis Fowlkes (quest'ultimo proveniente dai Lounge Lizards di John Lurie come altri membri della band), venendo poi ampliata con la presenza del vibrafonista Bill Ware, del bassista Brad Jones e del batterista E.J. Rodriguez. Nei primi tempi partecipò al progetto anche il celebre chitarrista Marc Ribot, mentre per un periodo a metà anni Novanta entrò in pianta stabile in formazione la cantante Deborah Harry dei Blondie. L'album che li rese popolari fu “In love” del 1994, al quale parteciparono, oltre alla stessa Harry, prestigiosi ospiti quali Jeff Buckley, Jimmy Scott, Mavis Staples e Bob Dorough, mentre nel 1996 fu Elvis Costello ad impreziosire l'opera “Individually twisted” con ben due duetti.

Lo stesso Costello è uno degli ospiti del nuovo album in studio “Reunited” - che giunge a ben 14 anni di distanza dal precedente lavoro – aprendo con la sua voce il brano “Wind walked by”, mentre “Think of me” e “One way or another” sono due brani dal vivo del 1995 che vedono la partecipazione di Deborah Harry.
Il disco è stato suonato dalla formazione storica dei Jazz Passengers: Curtis Fowlkes al trombone ed alla voce, Roy Nathanson ai sax alto e soprano, Bill Ware al vibrafono, Bradley Jones al contrabbasso, E.J. Rodriguez alla batteria, Sam Bardfeld al violino, oltre a Marc Ribot alla chitarra sui primi sei brani e Susi Hyldgaard in "Spanish Harlem" di Ben E. King.

Tracklist

01. Wind walked by
02. Seven
03. Button
04. Reunited
05. The national anthem
06. Tell me
07. Spanish Harlem
08. Think of me
09. One way or another

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.