Rockol30

«DE ANDRE' CANTA DE ANDRE' VOL. 2 - Cristiano De André» la recensione di Rockol

Cristiano De André - DE ANDRE' CANTA DE ANDRE' VOL. 2 - la recensione

Recensione del 08 gen 2011

La recensione

Dopo gli ottimi risultati raccolti con il tour live di “De André canta De André” - durato quasi due anni con oltre 500.000 spettatori - e con il Volume 1 del disco omonimo, Cristiano De André torna con una nuova raccolta di brani del padre Fabrizio: “De André canta De André – Vol. 2”.

Sono dieci i brani selezionati per questa seconda uscita, episodi registrati dal vivo nelle quasi cento tappe del tour, canzoni come “Anime salve”, “Nella mia ora di libertà”, “Don Raffaé”, “Cose che dimentico”, “Â duménega”, un medley di “Andrea - La cattiva strada - Un giudice”, “La collina” (include anche una reprise strumentale del brano), “Crêuza de mä”, “Bocca di Rosa” e “La canzone dell'amore perduto”. Il risultato è molto più rock dell'originale, rivisitazioni in cui Cristiano, pur omaggiando il padre, riesce a rendere il tutto più personale.
Il disco è accompagnato dal dvd “Notturno dell'Amistade” che contiene le riprese video di tre brani: “Disamistade”, “Franziska” e “Valzer per un amore”, registrati dal vivo durante il concerto dell'8 luglio 2010 al Castello Pallavicino di Varano De' Melegari (PR). L’esecuzione dei brani è arricchita dalla partecipazione dell’Orchestra Vianiner Philharmoniker del maestro Giancarlo Guarino, e con l’accompagnamento, per “Disamistade”, del Coro della Cappella Farnesiana diretto da Antonello Aleotti.

Tracklist

01. Anime salve
02. Nella mia ora di libertà
03. Don Raffaè
04. Cose che dimentico
05. A dumenega
06. Andrea/La cattiva strada/Un giudice
07. La collina
08. Creuza de ma'
09. Bocca di rosa
10. La canzone dell'amore perduto

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.