Rockol30

«DIRSI CHE E' NORMALE - Nicolas Bonazzi» la recensione di Rockol

Nicolas Bonazzi - DIRSI CHE E' NORMALE - la recensione

Recensione del 05 mar 2010

La recensione

Nicolas Bonazzi è un cantante bolognese nato nel 1982. Appassionato di arte, musica e canto, a 14 anni imbraccia la sua prima chitarra: inizia a 17 anni ad esibirsi in numerosi locali del bolognese, prima con una band, poi da solista con cover ispirate alla tradizione blues e soul. Mentre si laurea in Scienze della Comunicazione, per mantenere la sua passione lavora come cuoco nel ristorante di famiglia e intanto scopre l'amore per New York, città dove vola appena gli è possibile.

Nel 2008 l’incontro con il Maestro Celso Valli, che crede nel progetto e accetta di realizzare gli arrangiamenti di alcuni brani per un demo e nel 2009 i brani “Dirsi che è normale” e “New York” convincono Claudio Cecchetto a produrre il suo progetto.
Ecco così l'iscrizione all'Accademia di Sanremo e la possibilità di esibirsi al Festival della Canzone Italiana nella sezione Nuova Generazione, proprio con la canzone “Dirsi che è normale”. Il brano, dal marchio pop-soul, offre anche il titolo al primo EP di Nicolas, otto brani che spaziano dal rock allo R&B, di cui sei inediti composti dallo stesso Bonazzi e due cover: “Non ti scordar mai di me”, canzone portata al successo da Giusy Ferreri e “Baby can I hold you” di Tracy Chapman.

Tracklist

01. Dirsi che è normale
02. Con ogni fibra
03. Semafori
04. New York
05. Fuori tempo
06. Non è pianeta per noi
07. Non ti scordar mai di me
08. Baby can I hold you

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.