Rockol30

«ARTICOLO UNO - Casa del Vento» la recensione di Rockol

Casa del Vento - ARTICOLO UNO - la recensione

Recensione del 04 dic 2009

La recensione

A tre anni di distanza dal loro ultimo lavoro in studio “Il grande niente” e uno dopo la raccolta “Il fuoco e la neve”, torna la Casa del Vento.
Il gruppo aretino presenta un concept-album incentrato, fin dal titolo che si rifà al primo articolo della Costituzione Italiana (“L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”), sul tema del lavoro.
“Articolo uno” racconta dalle lotte, il sudore e le conquiste del passato (talvolta messe oggi pericolosamente in discussione) all'odierno precariato che lascia molti giovani in bilico sul filo del loro futuro, passando per le tragiche morti sul lavoro ed i molti migranti che vengono nel nostro Paese in cerca di un'occupazione: a rendere maggiormente reali le tematiche delle canzoni ci sono anche le testimonianze dirette di alcuni lavoratori. Musicalmente il disco è incentrato su sonorità folk-rock ed è stato registrato con il supporto di musicisti come il chitarrista David Rhodes (da 25 anni al fianco di Peter Gabriel) in “Dal cielo”, l'attore Ascanio Celestini, Francesco “Fry” Moneti dei Modena City Ramblers, Andrea “Pupillo” De Rocco dei Negramaro ed il regista Paolo Virzì che ha concesso di utilizzare alcuni dialoghi tratti dal film “Tutta la vita davanti”.
Da segnalare una cover di “Redemption song” di Bob Marley.

Tracklist

01. Intro
02. 7
03. Primo maggio
04. Figlia mia
05. Recitato
06. Dio degli inferi
07. Articolo Uno
08. Dal cielo
09. Tutta la vita davanti
10. Redemption song
11. Quando fischiava la sirena
12. Campi d'oro
13. L'italiante
14. Fatica e sudore
15. L'ultima cosa

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.