Rockol30

«ODELAY DELUXE EDITION - Beck» la recensione di Rockol

Beck - ODELAY DELUXE EDITION - la recensione

Recensione del 02 mar 2008

La recensione

Nel 1996 Beck Hansen diede alle stampe il suo secondo album ufficiale con il titolo “Odelay”. Il disco, realizzato con l’ausilio dei Dust Brothers, colpì al cuore la critica ed il pubblico per la sua eterogeneità, tredici brani nei quali si “scontrarono” indie-rock, folk, pop, hip-hop, campionamenti, punk, elettronica e sonorità latine.

L'album raggiunse il posto n. 16 nella classifica Billboard Top 200, vendette oltre 2 milioni di copie negli Stati Uniti e fu il primo lavoro di Beck ad entrare nelle chart inglesi, dove raggiunse il 17esimo posto e diventò disco di platino. Oggi il musicista americano decide di ristampare quello che resta uno dei suoi lavori migliori in una deluxe edition. La pubblicazione si compone di due dischi: sul primo è presente la versione originale di “Odelay” arricchita dal singolo “Deadweight” (realizzato nel 1997 per la colonna sonora del film “Una vita esagerata”) e due canzoni inedite (“Inferno” e “Gold chains”); sul secondo supporto sono stati invece inclusi sedici episodi tra remix, b-side e brani inclusi solo nelle versioni giapponesi o americane del disco.
L’ultimo capitolo discografico di Beck risale al 2006 con il titolo “The information”.

Tracklist

CD 1
01. Devil’s haircut
02. Hotwax
03. Lord only knows
04. The new pollution
05. Derelict
06. Novacane
07. Jack-ass
08. Where is at
09. Minus
10. Sissyneck
11. Readymade
12. High 5 (Rock the catskills)
13. Ramshackle
14. Deadweight
15. Inferno
16. Gold chains

CD 2
01. Where it’s at (UNKLE remix)
02. Richard’s hairpiece (Aphex Twin remix of Devil’s haircut)
03. American wasteland (Mickey P. remix of Devil’s haircut)
04. Clock
05. Thunder peel
06. Electric music and the summer people
07. Lemonade
08. Sa-5
09. Feather in your cap
10. Erase the sun
11. .000.000
12. Brother
13. Devil got my woman
14. Trouble all my days
15. Strange invitation
16. Burro

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.