Rockol30

«CONVERSATION PIECE - David Bowie» la recensione di Rockol

Quando Bowie si scoprì Bowie: l'ennesimo ritorno di 'Conversation Piece'

Altri dodici inediti per risalire - ancora una volta - alle origini di una delle carriera più folgoranti della storia del rock

Recensione del 18 nov 2019 a cura di Redazione

Voto 7/10

La recensione

Benché "Space Oddity" ormai sia giunto alla quinta ristampa - la prima, datata 1990, conteneva come bonus track "Conversation Piece" e la  bipartita "Memory of a Free Festival", la seconda (del 1999) una versione rimasterizzata dell'album, la terza (nel 2009) demo inediti e rarità assortite, e la quarta (nel 2015, anche come parte del cofanetto "Five Years 1969–1973") una nuova rimasterizzazione - vale sempre la pena approfondire quel fortunato biennio durante il quale David Bowie mise definitivamente a punto quello che sarebbe stato l'inizio del suo mito, concretizzatosi nel 1969 nella sua seconda, eponima prova sulla lunga distanza: al di là della lussuosa confezione - e, soprattutto, del booklet inedito da 120 pagine con contributi di, tra gli altri, George Underwood, Tony Visconti, Vernon Dewhurst, Dana Gillespie e John "Hutch" Hutchinson - il box set "Conversation Piece" aggiunge alla discografia dell'allora ventiduenne futuro Thin White Duke le demo e le versioni di lavorazione inedite di "April’s Tooth Of Gold", "When I’m Five", "Animal Farm", "Jerusalem", "Hole In The Ground", "Letter To Hermione", "Janine" e "An Occasional Dream", oltre che a due versioni ma ascoltate prima di "Space Oddity" (una come demo, l'altra registrata presso i Morgan Studios, entrambe con la collaborazione di Hutchinson e della title track.

Oltre alle "gemme nascoste" - come le ha chiamate Tony Visconti nella presentazione del lavoro - scovate negli archivi "Conversation Piece" include anche un nuovo mix dell'album "Space Oddity" e uno speciale mix della title track in 360 Reality Audio, nuovo formato messo a punto dai tecnici della Sony al momento disponibile solo sulle piattaforme streaming Amazon HD - solo effettuando l'ascolto con Amazon Echo Studio - oltre che Deezer e TIDAL, previo, con queste ultime due, l'utilizzo delle cuffie.

Fatta la tara del materiale già edito, "Conversation Piece" non rappresenta certo una miniera irrinunciabile di novità in grado di ribaltare radicalmente la visione di uno dei periodi creativamente più importanti nella carriera di Bowie, ma si pone certamente come ottima mappa per orientarsi tra le fondamenta della leggenda, soprattutto per chi un viaggio del genere non l'abbia mai intrapreso. Gli altri si consolino con il booklet, e si preparino a (ri)mettere mano al portafoglio in occasione dei cinquantesimi anniversari delle pubblicazioni di "The Man Who Sold the World", "Hunky Dory", "The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars" e "Aladdin Sane", in arrivo rispettivamente nel 2020, 2021, 2022 e 2023.

Tracklist

#1
01. April's Tooth Of Gold - Home Demo (02:29)
02. The Reverend Raymond Brown (Attends the Garden Fête on Thatchwick Green) - Home Demo (02:17)
03. When I'm Five - Home Demo (03:17)
04. Mother Grey - Home Demo (03:00)
05. In The Heat Of The Morning - Home Demo (02:59)
06. Goodbye 3d (Threepenny) Joe - Home Demo (03:19)
07. Love All Around - Home Demo (02:49)
08. London Bye, Ta-Ta - Home Demo (03:30)
09. Angel, Angel, Grubby Face - Home Demo Version 1 (02:31)
10. Angel, Angel, Grubby Face - Home Demo Version 2 (02:37)
11. Animal Farm - Home Demo (02:22)
12. Space Oddity - Solo Home Demo Fragment (02:39)
13. Space Oddity - Home Demo Version 1 (04:02)
14. Space Oddity - Home Demo Version 2 (05:01)
15. Space Oddity - Home Demo Version 3; 2019 Remaster (05:09)
16. Lover To The Dawn - Home Demo (03:51)
17. Ching-a-Ling - Home Demo (02:58)
18. An Occasional Dream - Home Demo; 2019 Remaster (02:50)
19. Let Me Sleep Beside You - Home Demo (02:54)
20. Life Is A Circus - Home Demo (04:50)
21. Conversation Piece - Home Demo (03:49)
22. Jerusalem - Home Demo (04:20)
23. Hole In The Ground - Home Demo (03:29)

#2
01. Space Oddity (with John 'Hutch' Hutchinson) - 'Mercury' Demo (05:28)
02. Janine (with John 'Hutch' Hutchinson) - 'Mercury' Demo (03:53)
03. An Occasional Dream (with John 'Hutch' Hutchinson) - 'Mercury' Demo (03:18)
04. Conversation Piece (with John 'Hutch' Hutchinson) - 'Mercury' Demo (03:31)
05. Ching-a-Ling (with John 'Hutch' Hutchinson) - 'Mercury' Demo (03:35)
06. I'm Not Quite (aka Letter To Hermione) [with John 'Hutch' Hutchinson] - 'Mercury' Demo (04:04)
07. Lover To The Dawn (with John 'Hutch' Hutchinson) - 'Mercury' Demo (05:01)
08. Love Song (with John 'Hutch' Hutchinson) - 'Mercury' Demo (04:08)
09. When I'm Five (with John 'Hutch' Hutchinson) - 'Mercury' Demo (03:13)
10. Life Is A Circus (with John 'Hutch' Hutchinson) - 'Mercury' Demo (05:33)

#3
01. In The Heat Of The Morning - Decca Mono Version (02:52)
02. London Bye, Ta-Ta - Decca Alternative Version (02:36)
03. In the Heat Of The Morning (John Peel - Top Gear) - Recorded 13.5.68 (03:01)
04. London Bye, Ta-Ta (John Peel - Top Gear) - Recorded 13.5.68 (02:37)
05. Karma Man (John Peel - Top Gear) - Recorded 13.5.68 (03:07)
06. When I'm Five (John Peel - Top Gear) - Recorded 13.5.68 (03:14)
07. Silly Boy Blue (John Peel - Top Gear) - Recorded 13.5.68 (04:32)
08. Ching-a-Ling - Mono (02:51)
09. Space Oddity - Morgan Studios, Alternative Take (04:22)
10. Space Oddity - UK Mono Single Edit; 2015 Remaster (04:42)
11. Wild Eyed Boy from Freecloud - Mono, Single B-Side, 2015 Remaster (04:54)
12. Janine - Mono Version; 2015 Remaster (03:22)
13. Conversation Piece - Mono Version; 2015 Remaster (03:07)
14. Let Me Sleep Beside You - BBC Radio Session D.L.T Show (03:20)
15. Unwashed And Somewhat Slightly Dazed - BBC Radio Session D.L.T. Show (04:04)
16. Janine - BBC Radio Session D.L.T Show (03:03)

#4
01. Space Oddity - 2009 Remaster (05:16)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.