Rockol30

«#LE SIGLE PIÙ BELLE - Cristina D'Avena» la recensione di Rockol

Cristina D'Avena - #LE SIGLE PIÙ BELLE - la recensione

Recensione del 26 lug 2016

La recensione


Non lo si può negare: Cristina D'Avena è la regina delle sigle dei cartoni animati e da oltre 30 è l'idolo dei bambini e anche di chi bambino non lo è più da molto tempo. Le tante sigle dei cartoni animati che la cantante ha interpretato nel corso della sua lunga carriera occupano un posticino speciale nel cuore di tutti gli italiani: il segreto di questo successo? "Ognuno di noi, secondo me, tiene queste sigle in uno scrigno segreto dentro di sé; l'infanzia è un momento estremamente importante della nostra vita, che non riusciamo a dimenticare: riusciamo solamente ad appartarla nel nostro cuore e nella nostra mente, ma basta un dettaglio per riportare quel momento speciale della nostra vita alla luce", ci ha detto lei in un'intervista realizzata appena qualche mese fa. Con questo doppio CD intitolato "#Le sigle più belle", la fu interprete del "Valzer del moscerino" raccoglie quelle che sono - appunto - le sue sigle più belle, nel tentativo di riportare il bambino che c'è in noi alla luce con una manciata di canzoni.

L'album è la summa musicale di lunghi e interminabili pomeriggi passati davanti alla tv per seguire le gesta dei nostri eroi animati preferiti. Il doppio CD contiene un totale di 30 sigle originali del cartoni animati più famosi degli anni '80, '90 e 2000: ci sono "Pollon, Pollon combinaguai", "L'incantevole Creamy", "Occhi di gatto", "Kiss me Licia", "Mila e Shiro due cuori nella pallavolo", "Magica, magica Emi", "Una spada per Lady Oscar, "Il mistero della pietra azzurra", "Sailor Moon e il cristallo del cuore". E ancora: "Che campioni Holly e Benji", "Rossana", "All'arrembaggio!". Insomma, brani che hanno segnato più di un'epoca e, con essa, l'immaginario e la storia personale di chi è nato e cresciuto in Italia dalla metà degli anni '70 in poi.

Non mancano alcune chicche per la gioia dei collezionisti: la sigla inedita "Jim l'astroverme" del 1993, per la prima volta in CD; il brano "Il segreto (Per Mariele)", interpretato da Cristina in occasione del ventesimo anniversario della scomparsa della Signorina Mariele Ventre, storica direttrice del Piccolo Coro dell’Antoniano. Ma non è tutto: in anteprima assoluta, nell’album è inclusa la canzone “La magia che fa volare”, che fu nei tempi passati brano storico della manifestazione Lucca Comics & Games e che, successivamente, non fu più utilizzato. Quest’anno, in occasione del 50° anniversario, Lucca Comics & Games ha deciso di riproporre questo brano in una veste tutta nuova, scegliendo Cristina come interprete e facendolo diventare sigla ufficiale della manifestazione.

Tracklist

Disco 1
01. Mila e Shiro due cuori nella pallavolo
02. Robin Hood
03. Pollon, Pollon combinaguai
04. Sailor Moon e il cristallo del cuore
05. Doraemon
06. Memole dolce Memole
07. Il mistero della pietra azzurra
08. All’arrembaggio!
09. L’incantevole Creamy
10. È quasi magia Johnny!
11. Kiss me Licia
12. Tazmania
13. Georgie
14. Alvin rock’n’roll
15. Piccoli problemi di cuore
16. La magia che fa volare

Disco 2
01. Occhi di gatto
02. Una spada per Lady Oscar
03. Rossana
04. La sui monti con Annette
05. Batman
06. Arriva Cristina
07. Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo
08. Principesse gemelle
09. Siamo fatti così – Esplorando il corpo umano
10. Magica, magica Emi
11. Pesca la tua carta Sakura
12. Ti voglio bene Denver
13. Il segreto della sabbia
14. Che campioni Holly e Benji
15. Jim l’astroverme
16. Il segreto (per Mariele)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.