Rockol30

«CLARITY OF CAL - Vulfpeck» la recensione di Rockol

Clarity of Cal, ovvero i Vulfpeck in purezza

Sesto disco del collettivo americano che qui mette insieme tecnica, buona scrittura e grande live.

Recensione del 13 mar 2025 a cura di Michele Boroni

Voto 7.5/10

La recensione

Con l'avvento dello streaming si è persa  quella liturgia che aveva caratterizzato l'attività di band e artisti gli ultimi 50 anni di musica pop-rock. La sequenza era piuttosto consolidata: lancio di un singolo, seguito dalla presentazione di un album e, insieme alla pubblicazione di altri singoli, l'inizio di un tour live che culminava poi con la ripresa di una data per l'homevideo. 
Oggi le piattaforme di streaming impongono altre pratiche che garantiscano una continuità di presenza nelle playlist, ma ci sono anche band e realtà che sovvertono tutte le regole. Tra questi ci sono i Vulfpeck, collettivo di virtuosi musicisti del Michigan che nel 2022 avevano realizzato il loro sesto album dal titolo “Schvitz”. 

Una formula tutta loro

Per questo “Clarity of cal” hanno totalmente invertito il classico rituale. 
Il 23 e 24 settembre 2024 hanno organizzato due concerti all'Hollywood Palladium di Los Angeles dove hanno presentato le 11 canzoni di questo “Clarity of Cal” e da questi set è stato tratto un film diretto e montato da Carter Knopik e disponibile su YouTube
Per l'occasione i fondatori dei Vulfpeck Joe Dart , Jack Stratton (che ha prodotto il disco), Woody Goss e Theo Katzman sono stati raggiunti per gli spettacoli Clarity Of Cal dai membri di supporto  Joey Dosik, Antwaun Stanley , Cory Wong , Charles Jones e Jacob Jeffries.
A differenza del precedente “Schvitz”,  una raccolta di canzoni che cercava di creare la tipica compattezza di un disco, ma che alla fine sfociava nell'irrilevanza, qui con i pezzi che nascono e si sviluppano dal vivo i Vulfpeck riescono ad essere davvero loro stessi nella loro dimensione naturale, senza però lunghe jam, ma costruendo una serie di banger nel loro mix pop-funk-rock
Il titolo “Clarity of Cal” deriva da una poesia di Jack Kerouac che il padre di Stratton gli ripeteva quando si trasferirono in California, senza apparente motivo, ma giusto per il suono, e che a lui è rimasto impresso per tutti questi anni, come vorrebbe che facessero queste canzoni nella testa di tutti i fans (i Vulfpeck sono una band di culto sopratutto nel mondo delle università e tra i musicisti). 

Instant classic

In effetti alcune di queste sembrano già dei classici vulfpeckiani: l'opener “Big Deeper” con i continui cambi di tempo e il canto potente di Stanley trasformano i Vulfpeck in una sorta di Earth Wind & Fire bianca, lo yacht rock di “Can you Tell”, lo strabiliante lavoro di basso di Joe Dart nello strumentale “New Beastly”, l'ottima performance vocale di Theo Katzman in “Tender Defender”, il sax frenetico di Dosik nello strumentale “The Heist” e infine l'inno finale intelligente e spassoso “This Is Not the Song I Wrote” che parte come un pezzo dei Doobie Brothers e che sarà evidentemente il classico finale dei loro prossimi concerti.
Per chi ama il suono fusion-soul-funk dei Vulfpeck, molto probabilmente riterrà questo “Clarity of Cal” come il loro disco più completo, che mette insieme in un colpo solo grande tecnica, capacità di costruire canzoni e straordinaria performance live. 

Tracklist

01. Big Dipper (03:08)
02. Matter of Time (04:02)
03. Can You Tell (04:26)
04. In Real Life (02:57)
05. Tender Defender (04:23)
06. New Beastly (04:11)
07. La Gioconda (01:42)
08. The Heist (03:17)
09. Memories (04:35)
10. Aug 26 (02:26)
11. This Is Not The Song I Wrote (03:22)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.