Rockol30

«SULLE ALI DEL CAVALLO BIANCO - Cosmo» la recensione di Rockol

Cosmo: musica che crea stupore

L'album è candidato ai Rockol Awards 2024

Recensione del 06 dic 2024 a cura di Claudio Cabona

Voto 7.5/10

La recensione

Fino al 5 gennaio, ripubblichiamo le recensioni dei dischi candidati ai Rockol Awards 2024 nella categoria "Miglior album italiano": è possibile votare qua.  
Qua invece le candidature per i migliori live.

Dall’inizio della sua carriera, Cosmo ha la grande capacità di tenere insieme, apparentemente, degli opposti: la leggerezza e l’impegno, la sperimentazione e l’essere diretti, il clubbing e il cantautorato, la forza e la fragilità, il ballo collettivo e la riflessione personale. Crea ponti, tira su antenne per comunicare tra pianeti, come racconta anche la cover del suo ultimo progetto in cui sogno e realtà dialogano. “Sulle ali del cavallo bianco”, il suo quinto album, tra tradizione e contemporaneità, prova a essere imprendibile e restituisce un Cosmo "diverso": scritto, prodotto e suonato dallo stesso artista di Ivrea insieme ad Alessio Natalizia, produttore e musicista di base a Londra e noto nei circuiti underground internazionali con l’alias Not Waving, è composto da undici tracce.

Sperimentare non vuol dire masturbarsi

Si tratta di un lavoro in cui la sperimentazione, che “non è un atto masturbatorio” ma la volontà di creare qualche cosa di nuovo, e un animo pop, mosso dal desiderio di essere “diretto”, sono costantemente in equilibrio grazie a un sound che avvolge, colpisce e che da sempre, nella carriera di Cosmo, fa muovere corpo e mente. “Come un angelo”, il brano d'apertura, mischia un synth quasi demoniaco ai suoni acidi, a un pianoforte minimale e ai violini, introducendo l’ascoltatore dentro un mondo sonoro che vuole stupire e mai lasciare indifferenti. Uno stupore che, in primis, hanno avuto i due artisti nel fare musica insieme.

“Gira che ti gira”, ispirata alla leggerezza magica di “Attenti al lupo” di Lucio Dalla, è il pezzo più spensierato del disco, il più scanzonato e sessuale. “Talponia” è l’anima stilistica dell'intero progetto, uno dei pezzi più belli e riusciti del disco. Dedicata a sua figlia, prende il nome dall’edificio olivettiano di Ivrea in cui si trova anche l’asilo di Linda. Con questa canzone d’amore Cosmo le augura di esplorare liberamente se stessa e di percepire il suo corpo come un parco giochi, luogo di libertà e scoperte.

Un inno alla creatività

“E se” ha un beat che sembra non partire mai e un coro di bambini registrato alla scuola dei figli dell’artista. “Troppo forte” è esplosiva, mentre “L’abbraccio” è un pezzo pop senza paure, scelto come manifesto di questo nuovo disco tra trionfi di chitarre e suoni più emotivi. “Tutto un casino” è un vero e proprio melting pot sonoro che lascia spazio a “Ho un’idea” tra batterie e synth di ispirazione uk. Con l'autotune tirato al massimo, è il brano più pazzo e multiforme “con un finale volutamente delirante”, si legge nelle note di presentazione. “Momenti” è ispirato a un periodo difficile e ricco di emotività vissuto da Alessio, Not Waving. L’atmosfera è decisamente particolare, i secondi di silenzio tra le parole amplificano l’impatto del testo.

“Sulle ali del cavallo bianco” parte da un viaggio psichedelico nella creatività: è la ricerca di un punto di fuga dalla realtà e di ritorno alla normalità. Cosmo vola su un beat che rimanda agli anni ‘90 del progressive italiano e su una melodia che dal fanciullesco sfocia nel coro da stadio. “Il messaggio” chiude il progetto e ha l’ambizione di condurre in luoghi dove la realtà si dissolve insieme all’identità, all’esistenza e al dolore. Cosa resta? L’amore. Sul finale, registrato all’alba, il rumore del fiume che scorre davanti allo studio. Cosmo si conferma un artista unico, con una visione dell’arte che mira a scuotere, a rendere elettrici, mai passivi o accomodanti. Quella che ha intorno, raccontata anche nel suo documentario “Antipop”, è una tribù che balla e sogna, dentro e intorno a sé, uno spazio di libertà.

Tracklist

01. Come un angelo (02:01)
02. Gira che ti gira (02:42)
03. Talponia (03:33)
04. E se (02:53)
05. Troppo forte (04:18)
06. L'abbraccio (03:37)
07. Tutto un casino (03:56)
08. Ho un'idea (04:00)
09. Momenti (03:51)
10. Sulle ali del cavallo bianco (03:51)
11. Il messaggio (04:18)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.