Rockol30

«SPIRAL IN A STRAIGHT LINE - Touché Amoré» la recensione di Rockol

La fuga dalle spirale del dolore dei Touché Amoré

Con "Spiral In A Straight Line" Jeremy Bolm e compagni giungono al loro sesto album

Recensione del 20 ott 2024 a cura di Paolo Panzeri

Voto 7/10

La recensione

I Touché Amoré portano in giro da oltre tre lustri la loro musica che viene classificata, giusto per intendersi, nella casella contrassegnata dalla dicitura post hardcore punk. E, in verità, la portano in giro piuttosto bene, figurando tra i migliori esempi del genere. Con il nuovo "Spiral In A Straight Line" il conto degli album della band capitanata da Jeremy Bolm salgono a sei. I tempi erano maturi per una nuova uscita, la precedente infatti, "Lament", risaliva al 2020. Erano ben quattro anni che i ragazzi californiani non recapitavano un nuovo disco e delle nuove canzoni a favore di quanti ne seguono le gesta. Per quelli, tra i fan, che abbiano trattenuto il fiato e incrociato le dita per il timore che il gruppo si fosse un poco arruginito e avesse smarrito la vis artistica... beh, la rassicurazione è d'obbligo: la band non ha tradito il proprio credo ed è rimasta saldamente ancorata alle proprie linee guida.

Catarsi e accettazione

Il ritmo tenuto dai Touché Amoré nella mezz'ora o poco più del disco è ancora una volta inesorabile sostenuto da una sezione ritmica indiavolata, il cantato o gridato (come meglio preferite) di Jeremy Bolm, al solito, dispensa parole che portano a galla emozioni che dimorano nelle viscere, quelle più profonde, dolorose e quasi sempre inesprimibili. Ogni brano della band – e quelli contenuti in questo disco non fanno eccezione – dipingendo un quadro emotivo a tinte fosche è fondamentalmente alla ricerca di una catarsi e di una salvifica speranza che non deve essere mai abbandonata neppure nei momenti più bui e difficoltosi. Dietro l'assalto sonoro e vocale del gruppo californiano esiste sempre una linea melodica che ne rende più accessibile e fruibile l'ascolto e recepibile il messaggio.

Le collaborazioni

Due sono gli ospiti accolti da Bolm e compagni in questa loro sesta fatica: l'istituzione dell'alt-rock americano Lou Barlow (già membro di Dinosaur Jr, Sebadoh, Sentridoh, Folk Implosion) in "Subversion (Brand new love)", uno degli episodi meno tirati ma non per questo meno intensi dell'album; e la cantautrice Julien Baker (che insieme a Phoebe Bridgers e Lucy Dacus ha dato vita al supergruppo Boygenius, tre premi ai Grammy Awards di quest'anno con l'opera prima "The record") in "Goodbye for now". Per la Baker la collaborazione con i Touché Amoré non è una novità, aveva infatti già partecipato al loro album del 2016, "Stage four".

Anche dal vivo

Insomma, i Touché Amoré godono di ottima salute e superano la sesta prova a pieni voti regalando un ulteriore passettino in avanti nella loro maturazione tematica prima ancora che musicale. "Spiral In A Straight Line" possiede una sua inscalfibile e indubitabile compattezza e omogeneità raggiungendo i suoi episodi migliori con "Nobody's", "Hal Ashby", per non dire delle urticanti "Disasters" e "Mezzanine". Per chi ne avesse la possibilità e volesse toccare con mano, il prossimo 27 gennaio i Touché Amoré saranno in concerto a Milano nel loro unico concerto italiano a supporto di "Spiral In A Straight Line", quale migliore occasione per verificare dal vivo le capacità del gruppo e il carisma del loro frontman.

Tracklist

01. Nobody’s (02:15)
02. Disasters (02:53)
03. Hal Ashby (02:55)
04. Force of Habit (02:55)
05. Mezzanine (02:07)
06. Altitude (03:26)
07. This Routine (02:35)
08. Finalist (02:13)
09. Subversion (Brand New Love) (feat. Lou Barlow) (03:17)
10. The Glue (02:53)
11. Goodbye For Now (feat. Julien Baker) (04:20)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.