Rockol30

«FOREVER - Bon Jovi» la recensione di Rockol

Bon Jovi, verso l'infinito e oltre

Il nuovo album della band del New Jersey, "Forever", è il sedicesimo in carriera

Recensione del 23 giu 2024 a cura di Paolo Panzeri

Voto 7/10

La recensione

Negli ultimi mesi si è parlato molto dei Bon Jovi e di Jon Bon Jovi. Se ne è parlato principalmente per lo stato di salute della voce - "Ho subito un importante intervento di chirurgia ricostruttiva alle corde vocali", diceva Jon lo scorso inverno - del frontman della band del New Jersey che potrebbe addirittura portarlo (la misura della gravità della situazione dipende dal taglio più o meno sensazionalistico con cui viene riportata la notizia) a non esibirsi più con continuità in concerto. L'altro tema all'onore delle cronache riguarda il rientro o meno in formazione dello storico chitarrista Richie Sambora, fuori dal gruppo ormai dal 2013. Anche qui più di tutto prevalgono i 'si dice' e i desiderata dei fan: alcuni spergiurano che i piani per la reunion sono in essere, altri invece credono che sia del tutto impossibile rimettere insieme i cocci e si possa tornare al punto di partenza. In tutto questo parlare – mettiamoci pure l'uscita e la promozione del documentario sui 40 anni della band "Thank you, goodnight" - si è un pochino perso di vista ed è passato in secondo piano il fatto che i Bon Jovi, nel frattempo, hanno pubblicato il nuovo album "Forever", a quattro anni di distanza dal precedente "2020".

Sguardo all'indietro per andare avanti

Se guardiamo alla carriera dei Bon Jovi è lampante come siano sempre stati molto fedeli al loro credo musicale e in questo senso "Forever" non è che un album dei Bon Jovi nei loro 60 e più anni, con Tico Torres che ha ormai superato i 70. Da questo assunto si deve partire, quindi non attendetevi sorprese lungo il cammino. Il singolo "Legendary", che fa da apripista all'ascolto dell'album, è la fotografia che dà di se stesso Jon, un semplice ragazzo del Jersey che aveva sogni impensabili da realizzare ed ora è soddisfatto di avere accanto la donna della sua vita, gli amici e la bella soddisfazione di essere in pace con il creato. Del tempo dei sogni quando Asbury Park e la costa del Jersey erano sinonimo di evasione e felicità racconta "We made it look easy". E se il Jersey Shore richiama inevitabilmente Bruce Springsteen, la sfiduciata "Hollow man" pare proprio una canzone del Boss ("Eccomi, un uomo vuoto/Raccontare storie sulla promessa di una terra promessa/Mi sento come un mazzo di fiori da quattro soldi e un one man band/Con il cuore in mano, un uomo vuoto"). "Living proof" riporta in auge l'effetto vocale che ha caratterizzato la superhit "Livin’ On A Prayer", e sta a voi decidere se è buona cosa o meno. "Waves" è la classica ballata rock che lascia parimenti spazio alla chitarra e allo svanire di un amore. "Seeds" chiama Springsteen nel titolo e cita nel testo Leonard Cohen ("The cracks are where we let all the light in"). Sulla sdolcinata "Kiss the bride" dedicata alla figlia Stephanie Rose Jon Bon Jovi scherza dicendo, "Sarà la canzone da matrimonio per i prossimi cento anni”. Mentre "My first guitar" pesca nella banalità e nella nostalgia, ma di quella buona, quanto lo può essere ricordare la prima chitarra su cui si è messo le mani.

40 anni di pura gioia

"2020" era un album figlio della pandemia, figlio del Black Lives Matter, figlio delle cupe riflessioni portate in dote dalla presidenza Trump, sulla copertina era ritratto un Jon Bon Jovi quanto mai pensieroso. Quattro anni più tardi lo scenario è radicalmente mutato, gioia, nostalgia e speranza fanno da colonna vertebrale ai dodici brani di "Forever". I Bon Jovi sono con noi ormai da 40 anni e se dopo tutta l'acqua che è passata sotto i ponti riescono a riscuotere ancora e sempre un successo che si può ben definire molto importante un qualcosa vorrà pur dire. Nonostante non abbiano mai convinto fino in fondo la critica sono sempre arrivati a convincere un pubblico quanto mai numeroso che ne ha sempre apprezzato la capacità di scrivere canzoni con il pregio - affatto secondario - di farsi ascoltare. I Bon Jovi sono con noi da 40 anni e il titolo del nuovo album, "Forever", per sempre, suona come una promessa che il gruppo lancia a se stesso e ai propri fan: comunque vada, noi ci saremo.

Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.