Rockol30

«SOUVENIR - Emma Marrone» la recensione di Rockol

Rock, pop, urban e classica: la nuova Emma è tutta da scoprire

La musica è solo hype? La differenza la fanno le canzoni: la recensione del nuovo album "Souvenir".

Recensione del 28 ott 2023 a cura di Mattia Marzi

Voto 7/10

La recensione

Canta l’importanza di perdersi per poi ritrovarsi. E lo fa con una serenità che prima di oggi non aveva mai mostrato. Non così. Lo si percepisce nelle interpretazioni, più sussurrate e dolci che in passato, da “Amore cane” (in duetto con Lazza - si conoscono da anni e non è un feat modaiolo, giura lei, e poi non era neppure previsto: lei gli ha fatto ascoltare il pezzo, lui se ne è innamorato e ha voluto inciderlo) a “Indaco”, passando per “Intervallo” e “Capelli corti”. E poi esplora nuove sfumature vocali, gioca con i suoi contemporanei dell’elettronica ma senza snaturare quanto costruito finora, restando fedele a sé stessa. La nuova Emma è tutta da scoprire. E la prima a scoprirsi è stata proprio lei, che in “Souvenir”, il settimo album della sua carriera, il primo in quattro anni, racconta il viaggio compiuto negli ultimi anni. Interiore, prima di tutto: dopo dieci anni di carriera, celebrati con una raccolta e un tour nel 2021 (con un anno di ritardo, causa pandemia), la voce di “Calore” ha fatto tabula rasa ed è ripartita quasi da zero.

La crisi, se così vogliamo chiamarla, che si è ritrovata a vivere mentre la musica intorno a lei cambiava, l’ha raccontata lo scorso anno nel documentario “Sbagliata ascendente leone”: “Ho cercato di sposare i cambiamenti del mercato senza stravolgermi”, dice lei. Che è uscita dall’impasse con l’umiltà di chi si mette in discussione. Dopo le vicende personali che hanno travolto la sua vita fuori dai palchi - alla scomparsa del padre è dedicata una delle canzoni del disco, “Intervallo”, con lo zampino di Franco126, sempre riconoscibilissimo - la popstar si è asciugata le lacrime, si è sistemata i capelli, ha tolto i segni della polvere dalla giacca di pelle ed è tornata in carreggiata. Con l’attitudine e il carattere di sempre.

“Souvenir” è un’istantanea della Emma di oggi: nove canzoni che corrispondono ad altrettanti pezzi di un puzzle sopra ai quali sono stampate tutte le sfaccettature della cantautrice, che si sporca le mani e si (ri)mette in gioco, ora duettando con Tony Effe su “Taxi sulla luna” (con la produzione di Takagi & Ketra), ora facendosi produrre da Drillionaire (“Amore cane” e “Carne viva”), ora scrivendo con autori di nuova generazione come Jacopo Ettorre e Paolo Antonacci (dietro le hit di Fedez, Elodie e Marco Mengoni).

Se la “musica è solo hype”, come canta in “Mezzo mondo”, la differenza la fanno le canzoni. In “Sentimentale” Emma rivela la sua vena più rock: “Rappresento tutte quelle donne che si risvegliano dal torpore degli amori andati a male, indossano il loro sorriso migliore e vanno a riprendersi la serenità”, dice, e per un attimo sembra di sentir parlare - e cantare - la sua “mamma rock” Loredana Bertè. “Intervallo”, al di là del significato, è una bella canzone in cui Emma indossa il suo vestito più classico ed elegante, raccontando la sua maturità anche sotto questo aspetto. E poi c’è “Iniziamo dalla fine”, la vera hit del disco, co-firmata da Davide “Tropico” Petrella: una canzone pop senza fronzoli, che va dritta al punto. Con un ritornello killer che ci restituisce la Emma più spudorata e sfrontata: “Da domani non piango / che non ti meriti altro / e non mi meriti no”.

Tracklist

01. INIZIAMO DALLA FINE (03:13)
02. AMORE CANE (feat. Lazza) (03:25)
03. MEZZO MONDO (03:34)
04. INTERVALLO (03:26)
05. SENTIMENTALE (02:55)
06. CARNE VIVA (03:10)
07. CAPELLI CORTI (03:13)
08. INDACO (03:07)
09. TAXI SULLA LUNA (02:23)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.