Rockol30

«VALLEY OF HEART S DELIGHT - Margo Cilker» la recensione di Rockol

La moderna tradizione di Margo Cilker

"Valley of heart's delight" è la seconda prova solista della musicista californiana

Recensione del 05 ott 2023 a cura di Paolo Panzeri

Voto 7.5/10

La recensione

Country, folk , forse americana, o altro ancora, boh...queste sono solo definizioni e neppure troppo precise che, tutto sommato, possiedono una loro utilità e aiutano a circoscrivere aree musicali altrimenti troppo vaste, anche se a volte, proprio perché vaste, si fatica ad accomunare questo e quello nel medesimo recinto. Con Margo Cilker c'è poco da sbagliarsi. Primo indizio: la ragazza risiede nel nordovest degli Stati Uniti, un luogo che nell'immaginario collettivo viene associato a foreste e montagne, comunque alla natura libera e selvaggia. Secondo indizio: aprendo il suo profilo Twitter (pardon, X) la prima immagine che si incontra è quella di lei sdraiata con gli occhi rivolti al cielo, sotto la testa un giubbotto di quelli che hanno all'interno una pelliccia, ai piedi stivali da cowboy, poi jeans e una camicia che potrebbe indossare Tex Willer il giorno della festa. Questa è la copertina del suo secondo album, "Valley of heart's delight".

Dopo "Pohorylle", "Valley of heart's delight"

Un disco pubblicato un paio di settimane orsono che conferma le buone impressioni riportate nel 2021 allorquando si fece conoscere con l'album d'esordio "Pohorylle". Margo è tornata senza grandi novità, riprendendo il filo del suo discorso musicale là dove si era interrotto. Con canzoni che hanno il pregio di essere ben scritte ed interpretate, con brani che non eccedono in virtuosismi e sono ben suonati. La valle citata nel titolo è la natia Santa Clara Valley, in California, che, come da lei riportato, una volta era nota per i rigogliosi alberi da albicocche (nominate in "Sound and fury") mentre oggi è famosa per il silicio. In quella valle ci hanno vissuto cinque generazioni di Cilker, ora non è più così, lo canta in “Mother Told Her Mother Told Me”. Margo vive con un marito musicista e cowboy, ha un cane e dei cavalli, la natura è tra i temi centrali dell'album. A darle sostegno nel disco musicisti che hanno incrociato i loro strumenti con Band of Horses, Decemberists, Beirut, Richmond Fontaine, perché le carte siano scoperte così come le sensibilità. Non mancano quindi fisarmoniche, armoniche violini, mandolini e tutto ciò che attiene alla musica delle radici e della tradizione.

Pace in terra agli uomini di buona volontà

Questo è quanto potete trovare in "Valley of heart's delight". A manifesto di ciò può essere preso il brano che apre il disco, "Lowland trail": bestiame, canyon, colline e la ricerca di un (anche metaforico) sentiero. Canzoni come "I remember Carolina" sono già state ascoltate e cantate migliaia di volte nell'ultimo secolo, ma l'epica del vagabondare in lungo e in largo gli Stati Uniti non tramonta mai. Non mancano episodi ibridi e sfiziosi come “Keep it on a burner”, qui Margo, per l'occasione, sposta il centro dei suoi interessi dalle foreste dell'ovest, si lascia irretire, e utilizza una sezione fiati che immagineremmo di casa dalle parti di New Orleans. La indistruttibile trota di “Steelhead Trout” è una cover di Ben Walden, ed è una festa. Le canzoni del secondo album di Margo Cilker possiedono la freschezza, l'entusiasmo, la pulizia e l'onestà di ciò che si prova nel fondo del cuore. Tradizione e modernità, come diceva qualcuno: pace in terra agli uomini di buona volontà.

Tracklist

01. Lowland Trail (02:24)
02. Keep It On A Burner (04:27)
03. I Remember Carolina (04:54)
04. Beggar For Your Love (03:27)
05. Mother Told Her Mother Told Me (03:55)
06. With The Middle (03:27)
07. Santa Rosa (02:30)
08. Crazy or Died (03:14)
09. Steelhead Trout (02:21)
10. Sound And Fury (03:34)
11. All Tied Together (03:34)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.