Rockol30

«FERRO DEL MESTIERE - Jake la Furia» la recensione di Rockol

Jake La Furia racconta la strada sempre in modo unico

“Ferro del mestiere” è un disco rap che arriva sull’onda di “17” con Emis Killa.

Recensione del 29 giu 2022 a cura di Claudio Cabona

Voto 7/10

La recensione

Jake La Furia ha 43 anni, eppure racconta ancora la strada in modo unico. Non è un caso che i dischi rap più significativi degli ultimi anni, in realtà li abbiano fatti proprio i quarantenni. “Ferro del mestiere” è un album che trasuda hip hop da tutti i pori: barre crude, spaccati di vita che non lasciano spazio all’immaginazione e tanta tecnica. Il terzo progetto solista dell’ex Club Dogo arriva dopo il successo del joint album “17” insieme a Emis Killa: è stato proprio il collega, come ha raccontato a Rockol, a fargli tornare la voglia di rappare dopo un periodo di scoramento nei confronti del genere. E quando Jake torna in campo sforna sempre dischi all’altezza dei suoi vent’anni di carriera.

Per l’occasione, il rapper ha deciso di farsi accompagnare da diverse generazioni della scena rap italiana e non solo, chiamando al suo fianco diversi produttori. E non potevano mancare colleghi, amici di vecchia data, artisti e producer: Lazza, Emis Killa, Paky, 8blevrai, Inoki, Ana Mena, Noyz Narcos, Yung Snapp, Big Fish, 2nd Roof, Don Joe, Drillionaire, Dj Shocca, Mace, Itaca e The Night Skinny. Il risultato è un disco fresco e allo stesso tempo “vecchia scuola”. “20 Primavere” è un pezzo sfogo, “Yeah” con Emis Killa un’appendice di “17”, “Indiani e cowboy” un racconto diretto con un ritornello che non va più via. Ci sono anche pezzi sorprendenti come “Senza niente da dire” che, al momento dello svelamento della tracklist, era stato accolto con scetticismo, ma che in realtà è un brano rap che tenta di rievocare storiche collaborazioni come quelle fra Eminem e Rihanna.

“La cosa giusta” con Inoki è uno dei pezzi più belli e riusciti del disco, “Un altro weekend” un tributo alla provincia, quella cantata anche dagli 883, e alla loro “Weekend”, di cui viene ripreso il ritornello. Per chi ama il rap Jake è una garanzia. “Ferro del mestiere” non stravolge o cambia i confini del genere, non ha questa ambizione, ma è un disco che in realtà innalza il rap, ne ricorda le radici e ne fa intravedere anche scorci di futuro. Un futuro in cui tecnica e credibilità devono sempre essere centrali.

Tracklist

01. 20 Primavere (01:17)
02. I soldi e la droga (03:21)
03. Yeah (02:10)
04. Indiani e cowboy (03:14)
05. Jumpman (03:15)
06. Caramelle da uno sconosciuto (02:23)
07. L'amore e la violenza (feat. Paky & 8blevrai) (04:06)
08. La cosa giusta (02:46)
09. Senza niente da dire (03:10)
10. Trips! (02:29)
11. Un altro weekend (03:21)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.