Deep Purple, esce una versione ampliata di "Rapture of the Deep"

I Deep Purple hanno remixato e ampliato il loro album del 2005 "Rapture of the Deep", venti anni dopo la sua uscita. Il disco era il loro quarto da quando Steve Morse aveva sostituito alla chitarra Ritchie Blackmore e il secondo da quando Don Airey era succeduto alle tastiere a Jon Lord. L'uscita della ristampa è programmata per il 29 agosto in CD Digipak, digitale, vinile nero 180 grammi 3LP, vinile azzurro cielo trasparente 3LP in edizione limitata. Qui sotto un'anticipazione: il remix di "Junkyard Blues".
A quel tempo i Deep Purple erano appena stati abbandonati dalla casa discografica EMI, dopo due album, "Abandon" ( leggi qui la recensione ) del 1998 e "Bananas" del 2003, poiché nessuno dei due era entrato in classifica negli Stati Uniti. "Rapture of the Deep" venne pubblicato dall'etichetta tedesca Edel e raggiunse la Top 20 in alcuni paesi europei, Austria, Svizzera e Germania. Il disco ebbe invece un'accoglienza piuttosto fredda sia in Gran Bretagna che negli Stati Uniti.
Nelle note di copertina il bassista dei Deep Purple Roger Glover racconta: "Stavamo attraversando un periodo un po' difficile quando abbiamo iniziato a scrivere e produrre “Rapture of the Deep" e, stranamente, non avevamo una casa discografica a quel punto. Ammettiamolo, eravamo un po' persi".
Così, Glover si è messo al lavoro su un nuovo mix, che fu masterizzato in analogico presso i Chameleon Studios di Amburgo. “Rapture of the Deep” ora include un CD/LP bonus di take strumentali, inediti e prove in studio che offrono una nuova visione del processo di scrittura dei brani della band. Con una nuova copertina. "Per me è un album nuovo", dice
Tracklist:
CD/LP:
"Money Talks"
"Things I Never Said"*
"Rapture of the Deep"
"Clearly Quite Absurd"
"MTV"*
"Back to Back"
"Wrong Man"
"Girls Like That"
"Kiss Tomorrow Goodbye"
"Don’t Let Go"
"Junkyard Blues"
"Before Time Again"
*Not on original album
Bonus LP/CD (2005 studio jams and rehearsals)
"MTV"
"Money Talks"
"Back to Back"
"Before Time Began"
"Closing Note"