Bad Bunny, è ufficiale: uno show a Milano nell'estate 2026

L'annuncio era nell'aria e alla fine è arrivato: Bad Bunny si prepara a sbarcare in Europa, in tour. Non accadrà prima della primavera del 2026, però. La tournée europea del fenomeno del latin pop, che con l'album "Debí Tirar Más Fotos" ha spodestato Taylor Swift dalla vetta delle classifiche, arriverà anche in Italia per un'unica data in programma il 17 luglio 2026 a Milano, all'Ippodromo Snai La Maura. I biglietti saranno in vendita già a partire da questo venerdì, 9 maggio.
Benito Antonio Martínez Ocasio, questo il vero nome del 31enne artista da 98 miliardi di streams su Spotify (sì, avete letto bene: novantotto miliardi), già negli scorsi giorni aveva fatto capire di essere prossimo a svelare le date del tour legato all'album dei record "Debí Tirar Más Fotos". Lo aveva fatto a modo suo, come riportato da Rockol: nella tracklist su Spotify di "Nadie sabe lo que va a pasar mañana", l'album che Bad Bunny pubblicò nel 2023, la scorsa settimana c'era stato un piccolo, grande cambiamento. La faccina triste ":(" presente nel titolo di una delle canzoni contenute nel disco, era diventata una faccina felice, ":)". Lo scambio di emoji non era passato inosservato ai fan europei di Bad Bunny, lanciatissimo dopo l'exploit dell'album che a gennaio ha segnato il ritorno sulle scene del cantautore portoricano. Si sono messi subito a decodificare l'indizio, non troppo difficile da interpretare: l'annuncio di un tour internazionale legato all'album "Debí Tirar Más Fotos", tra i titoli di maggiore successo di questa annata discografica, sembrava essere imminente.
Peraltro, quella di "Europa" attualmente presente all'interno del disco del 2023, su Spotify, è una nuova versione della canzone. Nell'originale, quando il titolo era ancora accompagnato da una faccina triste, una hostess diceva: «Su vuelo con destino a Europa ha sido cancelado. Estad pendientes a las próximas fechas disponibles. Gracias», ovvero «il tuo volo per l'Europa è stato cancellato. Resta sintonizzato per le prossime date disponibili. Grazie». Nella nuova, invece, la voce della hostess dice: «Atención, por favor. Queremos informarles que ya hay vuelos disponibles con destino Europa. Gracias por su espera», «Attenzione, per favore. Vogliamo informarvi che i voli per l'Europa sono ora disponibili. Grazie per la vostra pazienza».
A confermare le voci sull'imminente annuncio della tournée, anche una mossa di marketing: fuori dagli stadi e dalle arene nelle quali si esibirà in occasione del tour europeo del prossimo anno, Bad Bunny aveva fatto posizionare due sedie di plastica come quelle immortalate sulla copertina di "Debí Tirar Más Fotos".
📍Ippodromo, Milan. 🇮🇹
— Access Bad Bunny (@AccessBadBunny) May 4, 2025
🔜 pic.twitter.com/93SdzpYfFo
Il tour, battezzato semplicemente "Debí Tirar Más Fotos World Tour", partirà il 21 novembre da Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana, e dopo aver fatto tappa in Costa Rica, Messico, Colombia, Perù, Cile, Argentina, Brasile, Australia e Giappone arriverà il 22 maggio 2026 a Barcellona, in Spagna. Prima della data del 17 luglio 2026 a Milano all'Ippodromo Snai La Maura Bad Bunny si esibirà a Lisbona, Madrid, Dusseldorf, Londra, Marsiglia, Parigi, Stoccolma e Varsavia. Quella italiana sarà la penultima tappa della tournée, che chiuderà il 22 luglio a Bruxelles, in Belgio.
Per questo 2025, prima del tour mondiale di "Debí Tirar Más Fotos", Bad Bunny ha in programma 30 show tutti al José Miguel Agrelot Coliseum di San Juan, la più grande arena indoor del suo Porto Rico, inaugurata nel 2004, costata 252,6 milioni di dollari e capace di contenere fino a 19mila persone. La residency, annunciata a gennaio, dopo l'uscita di "Debí Tirar Más Fotos", sarà inaugurata il prossimo 11 luglio e andrà avanti fino al 14 settembre. In tutto, Bad Bunny avrà venduto oltre mezzo milione di biglietti: per la precisione, 585 milioni.
L'ultima volta che Bad Bunny si esibì in Italia, nel 2019, a cantare e a ballare le sue canzoni all'Ippodromo di Capannelle, sotto il palco del Rock in Roma, c'erano appena 5 mila persone. La capienza dell'Ippodromo Snai La Maura può raggiungere quota 80 mila persone, praticamente sedici volte la folla che lo acclamò sei anni fa - nel 2026 saranno sette - a Roma, quando aveva all'attivo solamente due album, "X 100pre" del 2019 e "Oasis" del 2019.