Rockol30

Jeff Lynne dopo la E.L.O. si chiuderà a lavorare in studio

A luglio 2025 la band suonerà il concerto d'addio a Londra, ma non quello del suo leader
Jeff Lynne dopo la E.L.O. si chiuderà a lavorare in studio

Jeff Lynne ha confermato che la fine della Electric Light Orchestra non coinciderà con la fine della sua carriera musicale.

In ottobre ha annunciato che il gruppo avrebbe suonato l'ultimo concerto ad Hyde Park, a Londra, il 13 luglio 2025, segnando la fine della band che ha fatto rivivere nel 2001 e che ha iniziato a fare tournée regolari nel 2014. 

Avrà 77 anni quando faranno il loro ultimo inchino. "Sono contento di quello che ho fatto e le reazioni del pubblico agli spettacoli e alla musica sono state straordinarie", ha dichiarato Lynne a Mojo in una recente intervista. 

"Questo non è un addio alla musica. Sono entusiasta di tornare in studio a tempo pieno, che è ciò che amo!".

Non ha rivelato i dettagli dei suoi progetti futuri, ma, per quanto riguarda le prossime attività live con la band ha lasciato intendere che potrebbe esserci qualcosa di speciale per le folle che parteciperanno ai cinque concerti di addio a Birmingham, Manchester e infine Londra. 

"Sarà sicuramente uno spettacolo emozionante per me", ha detto. "È stato fantastico girare il mondo e ancora oggi, a ogni concerto, sono sempre sorpreso e deliziato dalle folle e dall'energia che portano. Mi mancherà". E ha aggiunto: "Naturalmente suoneremo tutte le canzoni che i fan vogliono sentire. Per quanto riguarda le sorprese, questi sono gli ultimi concerti, quindi chi può sapere cosa può succedere?".

Nel 2019 Lynne, noto per il suo amore per il lavoro in studio, ha ammesso che non si aspettava di divertirsi così tanto in tournée. "Mi sto divertendo come un matto", ha detto a Variety. "Solo perché non salto su e giù e non faccio capriole e cose del genere, non significa che non mi stia divertendo molto, perché è così. Mi limito a cantare e a suonare, il che credo sia sufficiente, perché cerco di farlo suonare il meglio possibile. Sto cercando di ricreare il suono che ho immaginato che gli ELO avrebbero avuto per sempre, fin dal primo giorno. Non lo è mai stato fino ad ora".

Oltre alla E.L.O. Lynne fa nascere il progetto Traveling Wilburys, un "supergruppo" con George Harrison, Bob Dylan, Tom Petty e Roy Orbison, con cui realizza, nell’88 e ’90, due album di pop-rock di lusso, solo il primo con Roy Orbison scomparso nel 1988 dopo l’uscita dell’esordio.

Oltre a quell’esperienza Lynne scrive (con Tom Petty) e suona in “You got It” il singolo che, purtroppo postumo, sancisce il ritorno al successo mondiale di Roy Orbison. Il brano era contenuto nel disco “Mystery Girl”, uscikto pochi giorni prima della sua scomparsa, in cui appare anche un brano, “She's a Mystery to Me”, firmato Bono e The Edge.

Nel 1990, alla luce di questi risultati, Lynne viene chiamato, ma lui rifiuta, dai Guns n’ Roses a produrre il brano “November Rain”. Sarà però produttore dei singoli dei Beatles Free as a Bird” e “Real Love” inseriti nell'”Anthology 1” pubblicata nel 1995. 

Torna sulle scene nel 2015 come produttore e coautore di “What Ya Gotta Do” contenuto nell’album “Get Up”, del rocker canadese Bryan Adams

Jeff Lynne ha all’attivo, tra il 1990 e il 2019, anche quattro album da solista oltre alla corposa discografia della E.L.O.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.