Rockol30

I Black Sabbath celebrano i 40 anni di "Live evil"

Il prossimo giugno la band britannica pubblica una super deluxe edition del loro primo live album
I Black Sabbath celebrano i 40 anni di "Live evil"

"Live Evil", il primo live album ufficiale dei Black Sabbath, celebra quest'anno il suo 40esimo anniversario con una nuova Super Deluxe Edition, un nuovo mix e un nuovo master. L'album sarà pubblicato il 2 giugno nei formati 4CD, 4LP e in digitale. Il disco contiene due versioni del live album: una nuova versione rimasterizzata da Andy Pearce e un nuovo mix creato dai nastri originali, a cura di Wyn Davis. Le versioni fisiche includono dei booklet illustrati con nuove note di copertina, repliche del tourbook e del poster del tour di "Mob Rules".

Nel 1979 ebbe inizio nuova era per i Black Sabbath quando il cantante Ronnie James Dio si unì alla band, insieme ai membri fondatori Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward. La nuova formazione debuttò nel 1980 con "Heaven and Hell". A metà del tour a supporto dell'album Ward se ne andò e fu sostituito da Vinny Appice. Quando il tour terminò nel 1981 il gruppo si ritirò a Los Angeles e registrò il decimo album in studio, "Mob Rules", pubblicato nel novembre di quell'anno.

Nelle note di copertina che accompagnano "LIVE EVIL (40th ANNIVERSARY SUPER DELUXE EDITION)", Hugh Gilmour scrive: "Il tour di dieci mesi di Mob Rules è stato certamente un grande successo, resuscitando la loro reputazione, come band che poteva riempire importanti venue e vendere ancora un sacco di vinili e cassette. I Black Sabbath Mk 2 avevano dato alla loro etichetta i loro due LP più venduti e stavano per presentarne un terzo!".

Nel 1983 uscì il doppio album dei Black Sabbath "Live Evil". Quelle registrazioni catturano la chimica di quella incarnazione della band britannica. Purtroppo la formazione – che vedeva Tony Iommi, Geezer Butler, Vinny Appice e Ronnie James Dio, oltre all'ausilio alle tastiere di Geoff Nicholls - si sciolse prima dell'uscita dell'album. Iommi e Butler continuarono come Black Sabbath, mentre Dio e Appice lasciarono il gruppo per registrare il debutto solista di Dio, "Holy Diver".

Ma la storia non si concluse in quella occasione e continuò oltre un decennio dopo, quando Dio e Appice si riunirono a Iommi e Butler per le registrazioni dell'album "Dehumanizer" del 1992. Si separarono nuovamente, per poi riunirsi nel 2006 con il nome Heaven and Hell.

Dopo un tour mondiale, il quartetto pubblicò quello che sarebbe stato il suo unico album in studio, "The Devil You Know" del 2009. Poco dopo l'uscita dell'album, a Dio fu diagnosticato un cancro che lo portò poi alla morte nel 2010.

https://images.rockol.it/X_x6Y84AeMrkP8SewlKPjxl1HGo=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/448b6554-81c0-3161-951b-dab6c0a625de.jpg

LIVE EVIL (40th ANNIVERSARY SUPER DELUXE EDITION)

CD Track Listing

1. “E5150”

2. “Neon Knights”

3. “N.I.B.”

4. “Children of the Sea”

5. “Voodoo”

6. “Black Sabbath”

7. “War Pigs”

8. “Iron Man”

 

1. “The Mob Rules”

2. “Heaven and Hell”

3. “The Sign of the Southern Cross”

4. “Heaven and Hell” (Reprise)

5. “Paranoid”

6. “Children of the Grave”

7. “Fluff”

40th Anniversary Remaster (CDs 1-2)

40th Anniversary New Mix (CDs 3-4)
 

LIVE EVIL (40th ANNIVERSARY SUPER DELUXE EDITION)

LP Track Listing

Side One

“E5150”

“Neon Knights”

“N.I.B.”

“Children of the Sea”

“Voodoo”

Side Two

“Black Sabbath”

“War Pigs”

“Iron Man”

Side Three

“The Mob Rules”

“Heaven and Hell”

Side Four

“The Sign of the Southern Cross”

“Heaven and Hell” (Reprise)

“Paranoid”

“Children of the Grave”

“Fluff”

40th Anniversary Remaster (LPs 1-2)

40th Anniversary New Mix (LPs 3-4)

https://images.rockol.it/yu_Xa7IVlFfdzfA9ws9J7LkEQgc=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/54a8e3bf-1bd0-85d2-588f-ff149de907d4.jpg
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.