Rockol30

Mark Hoppus e il possibile ritorno di Tom DeLonge nei Blink-182

“Sono aperto a qualunque sia la prossima fase dei Blink”, spiega l’artista in una nuova intervista
Mark Hoppus e il possibile ritorno di Tom DeLonge nei Blink-182

Una domanda in particolare, che di recente si è fatta ancora più insistente, circola tra i fan dei Blink-182 da diverso tempo: “Tom DeLonge è tornato nella band?”. Sul quesito è intervenuto direttamente il cantante e bassista della band californiania Mark Hoppus che, a margine di una nuova intervista rilasciata a “People” e pubblicata ieri 17 agosto, non ha fatto altro che alimentare la speranza del pubblico di rivedere - presto o tardi - di nuovo in azione insieme lo storico trio di “Enema of the state”.

Mark Hoppus: “Sono fiducioso per il futuro”

Nel corso della chiacchierata il 50enne musicista ha fatto sapere che insieme a DeLonge e il batterista Travis Barker si è ritrovato “nella stessa stanza per la prima volta in circa cinque anni” lo scorso anno, dopo la sua diagnosi di “un linfoma diffuso a grandi cellule B al quarto stadio”, che lo ha costretto a sottoporsi a una serie di cure prima di annunciare di aver sconfitto il cancro nel settembre 2021. Oltre a raccontare che il rapporto tra i tre componenti della formazione che alla fine degli Anni Novanta contribuì al successo mainstream del pop punk è “migliore di prima. Non c’era nessun rancore tra noi. Sembrava di essere tornati a quello che avremmo dovuto sempre essere: tre amici insieme in una stanza”, Hoppus ha confermato di non essere prossimo ad annunciare novità dei Blink-182, ma ha svelato di essere “aperto a qualunque sia la prossima fase dei Blink”.

L’artista, che già all’inizio del mese durante una chat con i fan su Discord aveva affermato che “non ci sono notizie da condividere” riguardo ai progetti futuri del gruppo e su una possibile reunion con Tom DeLonge, a “People” ha dichiarato: “Continuo a scrivere musica e sono aperto a qualunque sia la prossima fase dei Blink”. Mark Hoppus, tornato a suonare dopo la lotto contro il tumore lo scorso 30 ottobre all’evento di Barker “House of Horrors”, ha aggiunto: “Sono fiducioso per il futuro e sono felice di essere qui”.

Il legame tra Tom DeLonge e i Blink-182

Dopo aver dato vita ai Blink-182 sotto il sole della California nell’estate del 1992 insieme a Mark Hoppus e il batterista Scott Raynor, sostituito da Travis Barker sei anni più tardi, Tom DeLonge ha lasciato la formazione di Poway nel 2015. Dopo l’uscita dal gruppo, e aver quindi lasciato il suo posto a Matt Skiba, il cantante e chitarrista ha più volte dato modo ai fan di sperare in un suo ritorno nella band in futuro. Già nel 2019, durante un concerto con i suoi Angels & Airwaves, De Longe aveva confermato di essere ancora profondamente legato ai suoi compagni con cui, grazie a hit come "What's my age again?” e "All the small things” dall’album “Enema of the State”, aveva seguito le orme di nomi come Green Day e aveva portato all’attenzione del grande pubblico quei suoni ruffiani dai ritmi frenetici ispirati all’hardcore melodico californiano ma combinati con sonorità pop accattivanti. Alla folla di spettatori il musicista aveva fatto sapere: “Amo i Blink e, oltretutto, sono uno dei fondatori di quella band. Adoro Mark [Hoppus] e Travis [Barker], parliamo ancora e andiamo molto d’accordo”. Da allora Tom DeLonge non ha più perso occasione di sottolineare il suo legame con i Blink-182 e, oltre a condividere sui social numerose foto d’archivio e meme stupidi sulla band, ha più volte incrementato l’ipotesi di una sua imminente reunion con Hoppus e Barker. Ospite del “The Late Late Show With James Corden”, a novembre DeLonge aveva dichiarato: "Mi sembra che si parli sempre di una specie di reunion. Tra di noi parliamo sempre di suonare di nuovo insieme. E penso che sia sicuramente qualcosa a cui tutti siamo interessati”. E ancora: “L’unica cosa che serve è trovare il tempo per farlo, in linea con le priorità di tutti”.

Come se non bastasse, nelle scorse settimane Tom DeLonge ha modificato la biografia del suo profilo ufficiale Instagram, nella quale ora si legge anche: “Faccio musica (Blink-182 e Angels & Airwaves)”. L’azione del cantante e chitarrista ha così spinto il pubblico a chiedersi se fosse davvero tornato tra le fila dei Blink-182, tanto da portare Mark Hoppus a intervenire sulla questione su Discord, come più sopra riportato.

La posizione del “sostituto” Matt Skiba

Persino Matt Skiba, frontman degli Alkaline Trio e sostituto di Tom DeLonge nei Blink-182 dal 2015, è arrivato a interrogarsi sulla propria posizione all’interno della band dopo le dichiarazioni e i comportamenti del leader degli Angels & Airwaves, che hanno dato alle stampe il più recente album “Lifeforms” nel 2021. Dopo l’arrivo della pandemia del 2020 Skiba, che con la formazione californiana ha pubblicato i dischi “California” del 2016 e “Nine” del 2019, non ha preso parte alla realizzazione del singolo “Quarantine”, pur comparendo nel video, e lo scorso luglio per rispondere alla domanda di un fan su Instagram sul suo coinvolgimento nel gruppo ha svelato la sua insicurezza a riguardo. “Ragazzi, pensate che faccia ancora parte dei Blink? Sul suo profilo Instagram mancano da un po’ contenuti sui Blink, che a loro volta non pubblicano mai foto con Matt”, ha scritto un utente tra i commenti di un post di Matt Skiba, il quale ha affermato: “La tua ipotesi è buona quanto la mia. Indipendentemente da ciò, sono molto orgoglioso e grato per il mio tempo con i Blink-182. Vedremo…”.

Al momento quindi, riprendendo proprio quanto scritto da Skiba, non resta altro che attendere e vedere cosa combineranno prossimamente i Blink-182.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.