Rockol Mixtapes
2001
Depeche Mode
Il nuovo Depeche Mode si intitolerà 'Exciter'
Francesco De Gregori
De Gregori e Venditti insieme dopo trent’anni
John Lee Hooker
Ciao John Lee Hooker, leggenda del blues
Valeria Rossi
In ‘Tre parole’ tutto il mondo di Valeria Rossi
Robbie Williams
Robbie Williams, il 19 novembre l'album swing
Vasco Rossi
Vasco Rossi vince il Festivalbar
George Harrison
E' morto George Harrison

Si tratta di un ritorno annunciato, che si concretizzerà pubblicamente solo il prossimo 11 maggio, data di uscita del disco. Dopo quanto anticipatovi nei giorni scorsi, Rockol è riuscita ad ascoltare altre 5 canzoni del disco che si vanno ad aggiungere al singolo “Imitation of life” (già in radio) e a “Chorus and the ring”, di cui era stato postato un MP3 sul sito ufficiale del gruppo (vedi news).
I R.E.M. hanno infatti allestito uno speciale sito, www.remreveal.com, dove è possibile ascoltare i brani, per una sorta di "listening party" on-line. L'esistenza del sito, secondo quanto risula a Rockol, è stata comunicata solo agli iscritti al fan club ufficiale del gruppo. Si tratta, peraltro, di un sito a termine, destinato a offrire l'ascolto solo per 48 ore, fino alla sera di sabato 14 aprile.
Su www.remreveal.com Rockol ha ascoltato le versioni definitive e di studio di “The lifting”, “She just wants to be” e “I’ve been high”, tre già brani presentati dal vivo dai R.E.M. in diverse occasioni. I primi due erano stati suonati dal vivo nei concerti sudamericani dello scorso gennaio. Le versioni di “Reveal” sono sempre molto melodiche ma decisamente meno rock. “The lifting” perde quasi completamente le chitarre (limitate ad un assolo e ad alcuni tocchi) e si trasforma in un mid-tempo dominato dal piano e dalla voce di Stipe. Anche “She just wants to be” appare trasformata: rallentata, diventa una ballata semi-acustica, sullo stile di “Automatic for the people”. “I’ve been high”, presentata nel mini concerto tenuto nella città natale di Athens lo scorso ottobre, è tuttora molto simile alle coordinate di “Up”: un lento incedere basato su un tappeto elettronico e sulle tastiere. Nel suo testo compare il titolo dell’album “Have I missed the big reveal?”, “Mi sono perso la grande rivelazione?”
Le altre due tracce ascoltate da Rockol sul sito, “Disappear” e “Saturn return”, confermano questa direzione: l’ultima è una canzone lenta, basata sul piano e sugli effetti di sottofondo, la prima è un’altra ballatona nel pieno stile del gruppo: chitarre acustiche, piano e violoncello sostengono la voce di Stipe. La sesta canzone presente su www.remreveal.com è il già noto singolo "Imitation of life".
All’appello mancano ancora alcune canzoni che, a detta di chi le ha già sentite (si veda il fan site www.murmurs.com), confermano queste prime impressioni. Su tutte “I’ll take the rain”, che pare essere una logica prosecuzione di brani standard del gruppo come “Country feedback”; “Summer turns to high” e “Beach ball”, invece, sembrerebbero più inseguire le linee guida dei Beach Boys già esplorate in “At my most beautiful” su “Up”.
Insomma, quanto Rockol vi aveva anticipato pare confermato alla prova dell’ascolto di buona parte del disco. La vera protagonista di questi brani è la voce di Stipe a cui, questa volta, sembrerebbero mancare le tipiche armonie vocali del gruppo. Ma, nonostante l’assenza dei controcanti di Mike Mills, i R.E.M., con “Reveal” sembrano aver confezionato un album che è un ritorno alla melodia ed ai suoni elettro-acustici di “Automatic for the people”, con canzoni colorite dalla sperimentazione sonora elettronica di “Up”.
I R.E.M. hanno infatti allestito uno speciale sito, www.remreveal.com, dove è possibile ascoltare i brani, per una sorta di "listening party" on-line. L'esistenza del sito, secondo quanto risula a Rockol, è stata comunicata solo agli iscritti al fan club ufficiale del gruppo. Si tratta, peraltro, di un sito a termine, destinato a offrire l'ascolto solo per 48 ore, fino alla sera di sabato 14 aprile.
Su www.remreveal.com Rockol ha ascoltato le versioni definitive e di studio di “The lifting”, “She just wants to be” e “I’ve been high”, tre già brani presentati dal vivo dai R.E.M. in diverse occasioni. I primi due erano stati suonati dal vivo nei concerti sudamericani dello scorso gennaio. Le versioni di “Reveal” sono sempre molto melodiche ma decisamente meno rock. “The lifting” perde quasi completamente le chitarre (limitate ad un assolo e ad alcuni tocchi) e si trasforma in un mid-tempo dominato dal piano e dalla voce di Stipe. Anche “She just wants to be” appare trasformata: rallentata, diventa una ballata semi-acustica, sullo stile di “Automatic for the people”. “I’ve been high”, presentata nel mini concerto tenuto nella città natale di Athens lo scorso ottobre, è tuttora molto simile alle coordinate di “Up”: un lento incedere basato su un tappeto elettronico e sulle tastiere. Nel suo testo compare il titolo dell’album “Have I missed the big reveal?”, “Mi sono perso la grande rivelazione?”
Le altre due tracce ascoltate da Rockol sul sito, “Disappear” e “Saturn return”, confermano questa direzione: l’ultima è una canzone lenta, basata sul piano e sugli effetti di sottofondo, la prima è un’altra ballatona nel pieno stile del gruppo: chitarre acustiche, piano e violoncello sostengono la voce di Stipe. La sesta canzone presente su www.remreveal.com è il già noto singolo "Imitation of life".
All’appello mancano ancora alcune canzoni che, a detta di chi le ha già sentite (si veda il fan site www.murmurs.com), confermano queste prime impressioni. Su tutte “I’ll take the rain”, che pare essere una logica prosecuzione di brani standard del gruppo come “Country feedback”; “Summer turns to high” e “Beach ball”, invece, sembrerebbero più inseguire le linee guida dei Beach Boys già esplorate in “At my most beautiful” su “Up”.
Insomma, quanto Rockol vi aveva anticipato pare confermato alla prova dell’ascolto di buona parte del disco. La vera protagonista di questi brani è la voce di Stipe a cui, questa volta, sembrerebbero mancare le tipiche armonie vocali del gruppo. Ma, nonostante l’assenza dei controcanti di Mike Mills, i R.E.M., con “Reveal” sembrano aver confezionato un album che è un ritorno alla melodia ed ai suoni elettro-acustici di “Automatic for the people”, con canzoni colorite dalla sperimentazione sonora elettronica di “Up”.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale