Rockol Mixtapes
2000
Francesco Guccini
Francesco Guccini presenta le sue ‘Stagioni’
Carmen Consoli
Il 25 febbraio arriva nei negozi “Stato di necessità”, il nuovo album di Carmen Consoli: ecco come lo presenta
Britney Spears
Britney: album in maggio con cover dei Rolling Stones
Piero Pelù
Piero Pelù, ecco l’album di debutto
Industria
La Danimarca vince l’Eurofestival
Madonna
Esce il disco di Madonna
Staple Singers
Morto il fondatore degli Staples Singers

Unico servizio comune a tutti i quotidiani di oggi della rassegna stampa di Rockol, il Festivalbar. Ieri sera infatti si sono svolte le premiazioni e il Festival, come ad esempio riporta Giacomo Pellicciotti su "la Repubblica", è stato "vinto trionfalmente dai bolognesi Lunapop, vera rivelazione degli ultimi mesi che, con i singoli 'Qualcosa di grande' e 'Un giorno migliore', hanno dominato tutte le classifiche di gradimento, raggiungendo un pubblico di romantici e ragazzi perbene che stravedono per le canzoni facili e garbate dei cinque giovanissimi ex compagni di scuola". Lunapop per Luca Dondoni su "La Stampa": "Questi cinque ragazzi bolognesi stanno toccando il cielo con un dito e forse ancora non se ne rendono conto". Ma Dondoni riporta anche che forse i Lunapop hanno preso in prestito, se non proprio copiato tout court, un pezzo degli inglesi Ocean Colour Scene per la loro "Un giorno migliore". "In discussione non è solo il titolo (ovvero la traduzione letterale, "Better day", NdR), ma buona parte del pezzo dei Lunapop che ricorda molto più che vagamente, soprattutto nella prima parte, quello dei 'cugini' britannici", scrive a pagina 24 del quotidiano torinese. Su "Il Giorno" Andrea Spinelli afferma che "è proprio l'estate dei Lunapop", i quali "mettono le mani anche sul trofeo del Festivalbar, entrando nel più affascinante sogno della loro giovanissima carriera". Spinelli dedica poi un breve servizio a parte ad Enrique Iglesias, atteso peraltro il 16 settembre al Palavobis di Milano, al quale l'Italia ricorda molto la Spagna e che al Festivalbar ha cantato "Bailamos" ed una cover di "Sad eyes" di Springsteen. Per Paolo Zaccagnini su "Il Messaggero" è "ottimo lo scontroso Ashcroft e il leader dei Dire Straits, Mark Knopfler, Enrique Iglesias, dirompenti Ligabue, Piero Pelù e Bon Jovi, magiche Kirsty McColl, Sinead O'Connor e la Dogaressa, Patty Pravo, eccellenti i Lunapop, Carmen Consoli, Elisa, Gianni Morandi, i ballabilissimi Morcheeba e Paola & Chiara". Prima di pensare che il collega sia stato colto da un attacco di buonismo, Zaccagnini si riscatta ed affonda la penna: "Stendiamo un velo, niente affatto pietoso, su All Saints, Aqua, Eiffel 65, Belle Perez, French Affair, Sonique, Madasun e Billy More". Last but not least, il "Corriere della Sera". Affidando il commento a Mario Luzzatto Fegiz, il quale ricorda che ora "lo scettro è nelle mani" di Andrea Salvetti, figlio di Vittorio, per quanto riguarda il meccanismo della premiazione, e che "il panorama musicale di questa estate 2000 non era dei più esaltanti", il Corsera fornisce un utile riquadro in cui è possibile individuare in fretta i dati salienti. I trionfatori: "Lunapop, il gruppo bolognese ha vinto il Festivalbar 2000 per l'album 'Squerez?'". Gli altri premiati: "Ligabue, 'Miss Italia'; Bon Jovi, 'Crash'; Paola e Chiara, 'Vamos a bailar'". I vinti: "Mosca, 'Para non verte mas'; Tonino Carotone, 'E' un mondo difficile'; Piero Pelù,'Io ci sarò'; Irene Grandi, 'La tua ragazza sempre'; Enrique Iglesias, 'Bailamos' e 'Sad eyes'; Jarabe De Palo, 'Depende'". Sul palco: "Sinead O'Connor, Aqua, All Saints, Gianluca Grignani, Alexia, Gianni Morandi, Elisa, Paola Turci, Nek, Mark Knopfler, Eiffel 65".
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale