Rockol Mixtapes
2000
Francesco Guccini
Francesco Guccini presenta le sue ‘Stagioni’
Carmen Consoli
Il 25 febbraio arriva nei negozi “Stato di necessità”, il nuovo album di Carmen Consoli: ecco come lo presenta
Britney Spears
Britney: album in maggio con cover dei Rolling Stones
Piero Pelù
Piero Pelù, ecco l’album di debutto
Industria
La Danimarca vince l’Eurofestival
Madonna
Esce il disco di Madonna
Staple Singers
Morto il fondatore degli Staples Singers
Credits: Danny Clinch
Come si era intuito dalle prime notizie, è grave il bilancio degli incidenti verificatisi al Roskilde Festival danese, presso Copenhagen: uno dei più importanti e antichi eventi estivi d’Europa. Come riferito da Rockol questa notte, durante l’esibizione dei Pearl Jam, poco prima di mezzanotte, la pressione sugli spettatori delle prime file ha causato la tragedia che al momento ha causato otto morti, tutti di sesso maschile, e una ventina di feriti gravi, schiacciati o calpestati. Inutili gli appelli di Eddie Vedder a "fare tre passi indietro" (chi ha esperienza di concerti sa che purtroppo è una richiesta che si sente spesso, e che non sempre viene ascoltata). In queste ore è attesa una conferenza stampa da parte delle forze dell’ordine per chiarire l’accaduto.
Nel racconto del sito "Undercover", all’una di notte è stata annunciata al pubblico la gravità della situazione, e agli spettatori, informati che i Cure non avrebbero suonato, è stato chiesto un minuto di silenzio per i cinque morti accertati fino a quel momento. In silenzio, o in lacrime, la gente si è allontanata dall’area del concerto sotto la pioggia battente. Non si sa ancora se oggi la rassegna riprenderà - dovrebbero suonare, tra gli altri, Iron Maiden, Willie Nelson, Pet Shop Boys e Lou Reed; va segnalato che sugli altri sei palcoscenici del festival, a fianco di quello principale su cui suonavano i Pearl Jam, la musica non si è interrotta.
Nel racconto del sito "Undercover", all’una di notte è stata annunciata al pubblico la gravità della situazione, e agli spettatori, informati che i Cure non avrebbero suonato, è stato chiesto un minuto di silenzio per i cinque morti accertati fino a quel momento. In silenzio, o in lacrime, la gente si è allontanata dall’area del concerto sotto la pioggia battente. Non si sa ancora se oggi la rassegna riprenderà - dovrebbero suonare, tra gli altri, Iron Maiden, Willie Nelson, Pet Shop Boys e Lou Reed; va segnalato che sugli altri sei palcoscenici del festival, a fianco di quello principale su cui suonavano i Pearl Jam, la musica non si è interrotta.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale