Biografia

Portati alla ribalta dall'esplosione punk inglese, i Wire nascono nel 1976 per iniziativa di Colin Newman, George Gill e Bruce Gilbert, chitarristi e studenti del Watford Art College. Con l'aggiunta del bassista Graham Lewis e del batterista Robert "Gotobed" Grey, il gruppo comincia a esibirsi nel circuito londinese e perde ben presto Gill. L'interesse dei discografici inglesi per il fenomeno punk li aiuta a entrare in contatto con la EMI, che pubblica nel 1977 PINK FLAG, caratterizzato da canzoni molto brevi, in linea con l'urgenza comunicativa del punk ma prive degli aspetti più "folkloristici" e clamorosi del genere. Nell'album ci sono "Strange", in seguito incisa dai R.E.M., e "Three girl rhumba", che negli anni '90 diventerà oggetto di un contenzioso legale: i...

Leggi la biografia completa di Wire

Discografia di Wire

Tutti gli album di Wire, dall'esordio del 1977 fino all'ultimo album.

PINK FLAG EMI
CHAIRS MISSING EMI
154 EMI
DOCUMENT & EYEWITNESS Mute
THE IDEAL COPY Mute
A BELL IS A CUP… UNTIL IT IS STRUCK Mute
IT'S BEGINNING TO & BACK AGAIN - Mute
MANSCAPE Mute
THE DRILL Mute
THE FIRST LETTER Mute
1985-1990: THE A-LIST Mute
READ & BURN Pinkflag
SEND Pinkflag
OBJECT 47 Pinkflag
RED BARKED TREE Pinkflag
CHANGE BECOMES US Ais

Tutte le ultime notizie su Wire

Leggi tutti gli articoli su Wire

Le ultime recensioni di Wire

Wire - MIND HIVE

di redazione Vinyl Nel caso qualcuno avesse in mente l’idea che i Wire, dopo 44 anni di carriera, possano aver detto tutto ciò che potevano, sappia che si sbaglia di grosso. La band di Colin Newman, anzi, sembra essere nel pieno di una seconda...
Leggi tutto

Wire - MIND HIVE

La banalità dell’affermazione “i KYZ [inserire nome di band a piacere] non sbagliano un colpo” è feroce. Quasi criminale. Eppure ci sono casi eccezionali in cui è difficile non ricorrervi. Uno di questi casi è proprio rappresentato dai Wire che...
Leggi tutto

Wire - NOCTURNAL KOREANS

È passato un anno quasi esatto dall’uscita del precedente “Wire” – ottimo disco omonimo del leggendario combo britannico che ha ridefinito le regole del punk ,del post punk, dell’art punk e della new wave... ma anche del pop più autoriale e...
Leggi tutto

Wire - CHANGE BECOME US

Tredicesimo capitolo della lunga e fortunata storia degli Wire, formazione in attività dal lontano 1976, tra i capofila del movimento post punk inglese. Attenzione però: “Change become us” non è quello che si può definire a tutti gli effetti un...
Leggi tutto

Wire - RED BARKED TREE

A due anni e mezzo di distanza dal precedente album in studio (“Object 47”) gli Wire tornano con un nuovo lavoro, dodicesimo della loro carriera, intitolato “Red barked tree”. Il disco, secondo registrato senza uno dei suoi membri fondatori (il...
Leggi tutto

Wire - OBJECT 47

Il 47esimo oggetto (tra dischi, singoli, raccolte e compilation) della storia musicale dei Wire. A questo si ispira il titolo “Object 47”, il nuovo album della leggendaria formazione post-punk britannica, il primo senza il contributo dello...
Leggi tutto

Wire - READ & BURN

Non si può proprio dire che la generazione del '77 sia priva di tenacia. Con modalità e direzioni diverse, nomi come Damned, Buzzcocks e Stranglers continuano a restare in circolazione. I Sex Pistols si prendono il gusto di architettare reunion...
Leggi tutto

Wire - READ & BURN

Dopo un silenzio durato diversi anni, tornano a farsi vivi i Wire, storica band inglese che ha occupato un ruolo importante nel passaggio dalla furia distruttrice del punk alla successiva fase new wave. "Read & burn" è un mini-album di soli sei...
Leggi tutto

Leggi tutte le recensioni di Wire

Tutto su Wire

Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Wire