Recensioni

Vinicio Capossela - SCIUSTEN FESTE N.1965

La musica di Natale ha una brutta tradizione, almeno in Italia: si fanno pochi dischi per le feste, e si scade spesso nel kitsch. Per questo, spiega Capossela, è pericolosa - nel senso che è facile fare brutte figure, suonandola.  Se c'è...
Leggi tutto

Vinicio Capossela - TREDICI CANZONI URGENTI

Fino al 29 dicembre, ripubblichiamo le recensioni dei dischi candidati ai Rockol Awards 2023 nella categoria "Miglior album italiano": è possibile votare qua.  Qua invece le candidature per i migliori live. Il mondo va a fondo...
Leggi tutto

Vinicio Capossela - TREDICI CANZONI URGENTI

Il mondo va a fondo, adagiato mollemente sul divano. E mentre le sirene d’allarme si fanno ogni giorno più insistenti, il passo per una necessaria presa di coscienza diventa sempre meno rimandabile. Da questa pressante necessità, Vinicio...
Leggi tutto

Vinicio Capossela - BESTIARIO D'AMORE

Mancava un ultimo grande sentimento da osservare nel grande zoo di umanità di Vinicio Capossela: l’amore. Per codificare le ragioni del cuore, l’istrionico musicista ricorre ancora una volta alla remota sacralità del regno animale, custode di...
Leggi tutto

Vinicio Capossela - BALLATE PER UOMINI E BESTIE

«Poesia, filosofia e denunzia!», esclama semiserio Vinicio Capossela nel presentare il suo disco più moderno e assieme arcaico. Ballate per uomini e bestie è la colonna sonora dello strano Medioevo in cui viviamo. Da una parte c’è un’idea...
Leggi tutto

Vinicio Capossela - BALLATE PER UOMINI E BESTIE

È una storia ancestrale quella che si racconta in “Ballate Per Uomini e Bestie”. Vinicio Capossela ricompone un quadro di presenze remote, ferine, demoniache e popolane per tracciare uno scenario di sconsolante umanità, ormai distante dall’eroico...
Leggi tutto

Altre recensioni