Robyn Hitchcock
Le recensioni
Recensioni
Come suonava una radio del 1967? A dare risposta ci ha pensato Robyn Hitchcock, che quell’anno l’ha vissuto davvero intensamente, con i suoi 14 anni passati dallo struggersi per Teresa, la ragazza alla pari della sua famiglia a fan accanito di...
Leggi tutto
Fresco di celebrazioni per il suo 60esimo compleanno, Robyn Hitchcock è più che mai lanciato nel continuare a comporre album ed a combattere per la causa del rock'n'roll. Dopo tre album registrati con i Venus 3 (nei quali milita anche l'ex R.E.M...
Leggi tutto
Ci sono diversi motivi per apprezzare o amare Robyn Hitchcock La coerenza musicale, l'essere fuori da ogni moda, sempre e comunque. Oppure il suo recupero di suoni retrò, soprattutto quelli della psichedelia inglese e del folk rock. Il suo saper...
Leggi tutto
"Propellor time" è il terzo tre progetti discografici, incisi assieme ai Venus 3 alias Peter Buck (R.E.M.), Scott McCaughey (Young Fresh Fellows, R.E.M., Minus Five) e Bill Rieflin (Ministry, Minus 5) e caratterizzati da un suono elettrico di...
Leggi tutto
Il riff swamp rock di “What you is”, traccia numero uno, sembra arrivare dritto dritto da un vecchio vinile dei Creedence. E l’uomo al microfono potrebbe anche essere scambiato per Steve Wynn, il rocker di Los Angeles che oggi vive a New York...
Leggi tutto
Due anni dopo “Olè! Tarantula” l’inglesissimo Hitchcock confeziona un altro disco “americano” ed elettrico in compagnia di Peter Buck (R.E.M), Scott McCaughey e Bill Rieflin alias i Venus 3: echi di frontiera e di California (il surf alla Beach...
Leggi tutto