
Biografia
All’inizio degli anni ’90 Sarah e Gert Bettens, due fratelli di Anversa, formano un gruppo chiamato The Choice, che incide un album nel nativo Belgio. Scoperto che esisteva già una band americana con lo stesso nome, cambiano il nome in K’s Choice, ispirandosi al signor K di Kafkiana memoria. Nel 1993 il loro disco THE GREAT SUBCONSCIOUS CLUB viene pubblicato fuori dai confini nazionali, ottenendo un certo interesse da parte della critica inglese. Nel 1995 il secondo album PARADISE IN ME è un successo grazie anche al singolo "Not an addict", che funziona egregiamente anche sul mercato USA. Alanis Morissette chiede loro di partecipare al suo tour come supporter. All’inizio del 1998 esce il terzo album, COCOON CRASH, prodotto da Gil Norton (Foo Fighters, Counting Crows, Catherine Wheel...
Discografia di K's Choice
Tutti gli album di K's Choice, dall'esordio del 1993 fino all'ultimo album.
THE GREAT SUBCONSCIOUS CLUB | 1993 | S4 |
PARADISE IN ME | 1995 | S4 |
COCOON CRASH | 1998 | S4 |
ALMOST HAPPY | 2000 | S4 |
LIVE | 2001 | S4 |
Tutte le ultime notizie su K's Choice

K's Choice - la recensione di "K'S CHOICE LIVE"
Ho conosciuto i K’s Choice, come molti altri, grazie ad un singolo che si intitolava “Not an addict”, estratto dall’album...

K's Choice - la recensione di "ALMOST HAPPY"

K's Choice: concerto gratis a Milano
K’s Choice, una gruppo 'quasi felice'
Vengono dal Belgio ma la loro è una musica perfettamente anglosassone, un pop-rock venato di folk, scarno ed essenziale come non è facile...
Le ultime recensioni di K's Choice
Ho conosciuto i K’s Choice, come molti altri, grazie ad un singolo che si intitolava “Not an addict”, estratto dall’album “Paradise in me”. Era il 1995, e con quell’album il gruppo belga era riuscito a...
Leggi tutto
Non so spiegare esattamente il perché, ma ho sempre guardato i K’s Choice con un occhio di riguardo sin dai tempi di “Not an addict”, nonostante non suonino certo una musica che ti fa fare nuove ammirate amicizie. Forse dipende...
Leggi tutto