
Biografia
Il nome dei Porcupine Tree comincia a circolare nella scena sotterranea inglese nel 1991 in seguito alla pubblicazione di ON THE SUNDAY OF LIFE..., una raccolta di diverso materiale compilata dal cantante, chitarrista e compositore Steven Wilson, ventiquattrenne molto influenzato dalla musica anni ’70 di band come King Crimson e Pink Floyd. L¹ambiziosa suite "Voyage 34", pubblicata in quattro parti fra il 1992 e il 1994, riceve una buona accoglienza nella scena indie locale e la popolarità di Wilson si allarga. Fino al 1993 il progetto rimane interamente nelle mani del leader, ma poi la necessità di portare sul palco i brani dei dischi (che nel frattempo si sono guadagnati una larga popolarità underground) fa sì che attorno a Wilson si raccolgano Colin Edwin (basso), Chris Maitland...
Discografia di Porcupine Tree
Tutti gli album di Porcupine Tree, dall'esordio del 1990 fino all'ultimo album.
LOVE DEATH AND MUSSOLINI | 1990 | Porcupine Tree |
ON THE SUNDAY OF LIFE... | 1991 | Delerium |
UP THE DOWNSTAIR | 1993 | Delerium |
THE SKY MOVES SIDEWAYS | 1995 | Delerium |
SIGNIFY | 1996 | Delerium |
COMA DIVINE-RECORDED LIVE IN ROME | 1997 | Delerium |
STUPID DREAM | 1999 | Kscope/Snapper |
VOYAGE 34: THE COMPLETE TRIP | 2000 | Delerium |
LIGHTBULB SUN | 2000 | Kscope/Snapper |
RECORDINGS | 2001 | Kscope/Snapper |
IN ABSENTIA | 2002 | Lava |
DEADWING | 2003 | Lava |
FEAR OF A BLANK PLANET | 2007 | Roadrunner |
THE INCIDENT | 2009 | Roadrunner |
Tutte le ultime notizie su Porcupine Tree

Steven Wilson: non ci sono più biglietti per i suoi concerti
Tutto esaurito ai live di Milano e Roma. Niente tagliandi nemmeno in cassa la sera dei concerti

Steven Wilson: "Una cosa hanno in comune tutti gli artisti prog"

Steven Wilson, musica per capire il ruolo dell'uomo nel cosmo
Opeth: una data a Milano a ottobre
La band torna nel nostro paese per una unica data a Milano
Porcupine Tree, un cofanetto celebra “Fear Of A Blank Planet”
La band inglese pubblicò il suo nono album nel 2007
Lo spirito libero dei '60 e '70 nelle note dei Porcupine Tree
La band britannica venne fondata da Steven Wilson nella seconda metà degli anni Ottanta
Steven Wilson al lavoro su una nuova pubblicazione degli Ultravox
Dopo "Vienna", "Rage in Eden" e "Quartet", è il turno dell'edizione rimasterizzata di "Lament"

Steven Wilson annuncia due concerti in Italia per il 2025
Il musicista britannico sarà a Milano e Roma il giugno del prossimo anno
Leggi tutti gli articoli su Porcupine Tree
Le ultime recensioni di Porcupine Tree
L'ultima volta fu alla prestigiosa Royal Albert Hall di Londra, il 14 ottobre del 2010, occasione in cui la formazione più classica dei Porcupine, quella composta dal sommo leader Steven Wilson (voce/chitarra), Richard Barbieri (tastiere e synth...
Leggi tutto
“Sono nato nel ’67, l’anno di Sergeant Pepper e di Are you experienced?”. Ecco fatto. In “Time flies” - l’architrave del nuovo disco dei Porcupine Tree - Steven Wilson ci spiega da dove viene. Ha quarantadue anni, e ha fatto appena in tempo a...
Leggi tutto
Non pago di avere pubblicato, in meno di un anno, il suo primo album solista (“Insurgentes”), un disco di remix e un live con i Blackfield di Aviv Geffen, lo stakanovista Steven Wilson licenzia un nuovo, doppio album dei Porcupine Tree (in realtà...
Leggi tutto
A pochi mesi di distanza dall’ultimo lavoro in studio “Fear of a blank planet”, i Porcupine Tree sono nuovamente sul mercato con altro materiale inedito. “Nil recurring” è un EP composto da quattro brani per una durata totale di mezz’ora, lunghe...
Leggi tutto
A distanza di due anni dall’ultimo album in studio (“Deadwing”), tornano i Porcupine Tree. La formazione capitanata da Steven Wilson ha deciso di intitolare il nuovo disco “Fear of a blank planet”, sei episodi a metà strada tra hard-rock e...
Leggi tutto
A distanza di tre anni da “In absentia”, tornano i Porcupine Tree. La band capitanata da Steven Wilson prosegue il discorso intrapreso con il precedente lavoro: così “Deadwing” si presenta come un lavoro nel quale si possono trovare momenti...
Leggi tutto
Il culto italiano per i Porcupine Tree è sotterraneo ma decisamente solido e gli adepti sono abbastanza numerosi da giustificare qualche anno fa la pubblicazione di un live registrato nel nostro paese (“Coma divine”). Che c’è di...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Porcupine Tree
Tutto su Porcupine Tree
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Porcupine Tree
Social e altri siti di riferimento | |
Altro: | http://www.porcupinetree.com |
Altro: | http://www.geocities.com/aapeiron/progfest/porcupine.htm |