Rockol30

Quella volta che i Metallica copiarono una copertina

Ma ai legittimi autori, gli Spinal Tap, non dispiacque
Quella volta che i Metallica copiarono una copertina

Anche una delle più grandi band della storia del metal (e non solo del metal) può essere a corto di idee originali. È capitato anche ai Metallica i quali, per la copertina dell'omonimo album del 1991, potrebbero aver "preso spunto" da altri.

Il capolavoro che ha consegnato alla storia "Enter sandman", "The unforgiven", "Sad but true" e "Nothing else matters" è diventato un'icona anche per la sua copertina, completamente nera (fatta eccezione per il famoso serpente nell'angolo in basso a destra). L'impatto visivo è immediato... come intuirono gli Spinal Tap già nel 1984, quando presentarono la colonna sonora del mockumentary del 1984 "This is Spinal Tap" con una copertina total black.

Nell'ultimo numero della rivista "Metal Hammer", il cantante e chitarrista degli Spinal Tap, David St Hubbins, smentisce tracce di rancore tra il suo trio comedy-metal e i Metallica. "Ne abbiamo discusso", dice oggi St Hubbins a proposito della "violazione di copyright". "Dicono: 'È un tributo!'. O almeno così ha detto Lars [Ulrich, batterista dei Metallica]. James [Hetfield] deve aver borbottato qualcosa tipo: 'Non ne avevamo idea'. Ma li prenderemo in parola".

Nessuna rivendicazione dunque da parte di St Hubbins: "Sono ragazzi adorabili e molto intelligenti, e anche in ottima forma. Potrebbero sicuramente lasciare il segno nel prossimo millennium, o meglio, nel prossimo metallicum, direi". Il cameo di Ulrich nel film "Spinal Tap II" simboleggia ulteriormente il clima di amicizia che regna tra i due gruppi.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.